7 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
5 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
6 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

San Leone al tempo del Covid, Saracena si prepara a festeggiare il suo patrono ma senza i tradizionali falò

1 minuti di lettura

SARACENA  - Una tradizione che caratterizza Saracena da secoli, la festa di San Leone, quest'anno dovrà adattarsi alle regole anti contagio, per evitare che un momento di fede e identità si trasformi in un vettore di trasmissione del virus.

Il sindaco Renzo Russo ha cosi firmato l'ordinanza (n°86 del 17 febbraio) con la quale dà disposizione per l'imminente festa popolare legata al patrono della città, San Leone. Vietati gli spostamenti dalle 22.00 alle 5.00 anche all'interno del territorio comunale salvo che per motivi di necessità e salute, seguendo le disposizioni già vigenti, così come tutte le manifestazioni itineranti di qualsiasi natura.

Divieto di accensione di falò sul territorio comunale e lo stazionamento in piazza Mazziotti e nelle zone limitrofe dalle 16.00 alle 22.00 dei giorni 19 e 20 febbraio. Inoltre nell'ordinanza comunale è vietato il transito degli autoveicoli su Via Carlo Pisacane nel tratto compreso tra il Municipio e Piazza Mazziotti, dalle ore 14.00 di venerdì 19 febbraio fino alle 22.00 di domenica 21 febbraio. 

Sospesa anche la fiera storica del 20 febbraio mentre il mercato alimentare infrasettimanale viene anticipato alla mattina di venerdì 19 febbraio. Disposizioni necessarie per evitare assembramenti in luoghi pubblici e privati che vanno però nella necessaria direzione della salvaguardia della salute in tempo di emergenza sanitaria da Coronavirus. 

«Per nessun saracenaro sarebbe stato facile firmare una ordinanza come questa - ha specificato il sindaco, Renzo Russo - Vi assicuro che, almeno per me, non lo è stato per niente. Ma l'interesse supremo è affidare la nostra comunità a San Leone sicuri che ci proteggerà, ma ognuno di noi deve fare la propria parte mettendo in atto comportamenti responsabili. Ci sarà tempo e modo per tornare ad omaggiare il nostro patrono nella formula che più ci è cara ed è radicata nella nostra storia, ma oggi è tempo di gesti responsabili e di una comunità attenta all'osservanza delle regole in un periodo ancora non semplice da vivere. La nostra tradizione ed il legame ci rendono vicini alla devozione e alla festa che caratterizza la nostra comunità da secoli e sono certo che ciascuno di noi troverà il modo di sentirsi legato a quella storia tra le mura di casa, rendendoci ancor più uniti nel nostro sincero e unico affidamento all'amato San Leone».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.