2 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
2 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
4 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
3 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
1 ora fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
3 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
15 minuti fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
4 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
44 minuti fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»

Oggi alle 18 evento Amarelli su Zoom: presentazione on line de “Il vescovo degli ebrei”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giornata della Memoria, l’evento promosso dal Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli con la presentazione del libro Il Vescovo degli Ebrei. Storia di una famiglia ebraica durante la Shoah di Meir Polacco e Paola Fargion si terrà oggi, giovedì 4, dalle ore 18 sulla piattaforma Zoom. Per partecipare occorre inserire l’ID della riunione (869 0090 3460). Il Passcode è 258464.  

Il romanzo storico è ispirato all’esperienza inedita e vera del rabbino capo di Acqui, Asti e Alessandria, Adolfo Yehoshua Ben Yehudà Ancona e della sua famiglia che dal settembre del 1943, furono nascosti, protetti e salvati dalla deportazione dagli abitanti del territorio Acquese, in Piemonte, a Cartosio, Ponzone e Terzo e in altri luoghi dell’Italia intera.

Insieme all’Autrice che chiamerà come testimoni i discendenti di coloro che materialmente salvarono il Rabbino ed altri ebrei, recentemente nominati Giusti tra le Nazioni, coordinati da Lenin Montesanto,  all’evento online interverranno l’assessore comunale alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, il presidente di Confindustria Cosenza e Amministratore delegato dell’azienda Fortunato Amarelli, il vicesindaco di Sueglio (Lc) Monica Bazzi e la presidente del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli Pina Mengano Amarelli. Interverranno in collegamento dalla Francia i testimoni, figli dei Giusti, Vitalina e Giorgio Badarello.

Il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli sarà simbolicamente tappa del progetto itinerante Il ricordo e la vita, promosso dai due Autori sul territorio nazionale, per raccontare la storia della famiglia Ancona il cui destino si è legato a quanti hanno scelto di aiutare, proteggere e difendere coraggiosamente dalla morte queste vite.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.