Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
19 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
11 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
16 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
17 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
13 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
7 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
18 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Oggi alle 18 evento Amarelli su Zoom: presentazione on line de “Il vescovo degli ebrei”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Giornata della Memoria, l’evento promosso dal Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli con la presentazione del libro Il Vescovo degli Ebrei. Storia di una famiglia ebraica durante la Shoah di Meir Polacco e Paola Fargion si terrà oggi, giovedì 4, dalle ore 18 sulla piattaforma Zoom. Per partecipare occorre inserire l’ID della riunione (869 0090 3460). Il Passcode è 258464.  

Il romanzo storico è ispirato all’esperienza inedita e vera del rabbino capo di Acqui, Asti e Alessandria, Adolfo Yehoshua Ben Yehudà Ancona e della sua famiglia che dal settembre del 1943, furono nascosti, protetti e salvati dalla deportazione dagli abitanti del territorio Acquese, in Piemonte, a Cartosio, Ponzone e Terzo e in altri luoghi dell’Italia intera.

Insieme all’Autrice che chiamerà come testimoni i discendenti di coloro che materialmente salvarono il Rabbino ed altri ebrei, recentemente nominati Giusti tra le Nazioni, coordinati da Lenin Montesanto,  all’evento online interverranno l’assessore comunale alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, il presidente di Confindustria Cosenza e Amministratore delegato dell’azienda Fortunato Amarelli, il vicesindaco di Sueglio (Lc) Monica Bazzi e la presidente del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli Pina Mengano Amarelli. Interverranno in collegamento dalla Francia i testimoni, figli dei Giusti, Vitalina e Giorgio Badarello.

Il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli sarà simbolicamente tappa del progetto itinerante Il ricordo e la vita, promosso dai due Autori sul territorio nazionale, per raccontare la storia della famiglia Ancona il cui destino si è legato a quanti hanno scelto di aiutare, proteggere e difendere coraggiosamente dalla morte queste vite.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.