5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
6 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
7 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
6 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
5 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
4 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
4 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
4 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
7 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
2 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio

L'artista castrovillarese Anna Nigro espone a Sanremo nei giorni del Festival

1 minuti di lettura

Un’opera che non poteva non essere dedicata alla musica quella che l’artista castrovillarese, Anna Nigro, esporrà a Sanremo nei giorni del festival. Dal 5 al 19 marzo 2021, infatti, la sua creazione sarà esposta presso la sede ligure di Milano Art Gallery, nella galleria La Bomboniére di Sanremo.

La raffigurazione prende spunto da un amico dell’artista, Alfonso Di Rosa, pianista e compositore di origini siciliane e trapiantato ormai da più di 10 anni a Milano, rappresentato al suo fedele strumento con un angelo al proprio fianco. “La sua arte – spiega Anna Nigro - è talmente bella da sembrare che lui suoni in compagnia degli angeli. E’ per questo che ho voluto rappresentarlo così”.

Una delle peculiarità dell’artista è quella di nascondere la sua firma in un particolare delle opere che dipinge. Sarà stato anche questo, probabilmente, che ha incuriosito il critico Vittorio Sgarbi tanto da definirla colei che “avanza nella luce”.

Un curriculum di tutto rispetto quello della castrovillarese che ha da poco ha realizzato, su commissione del comune di Pistoia, la cartolina che accompagnerà i festeggiamenti per l’anno Giacobeo, oltre al manifesto per il Carnevale della sua città natale. Ultima in ordine di tempo la partecipazione al concorso d’arte “La Signora delle Stelle”, dedicato alla memoria della grande astrofisica Margherita Hack, un evento al quale era presente anche Sgarbi. La Nigro vanta inoltre partecipazioni a concorsi e mostre a Firenze, Spoleto, Empoli, Prato e Milano ma ha raggiunto anche lmete estere come la città di Amsterdam.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).