16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
9 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

L'artista castrovillarese Anna Nigro espone a Sanremo nei giorni del Festival

1 minuti di lettura

Un’opera che non poteva non essere dedicata alla musica quella che l’artista castrovillarese, Anna Nigro, esporrà a Sanremo nei giorni del festival. Dal 5 al 19 marzo 2021, infatti, la sua creazione sarà esposta presso la sede ligure di Milano Art Gallery, nella galleria La Bomboniére di Sanremo.

La raffigurazione prende spunto da un amico dell’artista, Alfonso Di Rosa, pianista e compositore di origini siciliane e trapiantato ormai da più di 10 anni a Milano, rappresentato al suo fedele strumento con un angelo al proprio fianco. “La sua arte – spiega Anna Nigro - è talmente bella da sembrare che lui suoni in compagnia degli angeli. E’ per questo che ho voluto rappresentarlo così”.

Una delle peculiarità dell’artista è quella di nascondere la sua firma in un particolare delle opere che dipinge. Sarà stato anche questo, probabilmente, che ha incuriosito il critico Vittorio Sgarbi tanto da definirla colei che “avanza nella luce”.

Un curriculum di tutto rispetto quello della castrovillarese che ha da poco ha realizzato, su commissione del comune di Pistoia, la cartolina che accompagnerà i festeggiamenti per l’anno Giacobeo, oltre al manifesto per il Carnevale della sua città natale. Ultima in ordine di tempo la partecipazione al concorso d’arte “La Signora delle Stelle”, dedicato alla memoria della grande astrofisica Margherita Hack, un evento al quale era presente anche Sgarbi. La Nigro vanta inoltre partecipazioni a concorsi e mostre a Firenze, Spoleto, Empoli, Prato e Milano ma ha raggiunto anche lmete estere come la città di Amsterdam.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).