4 ore fa:Il Questore Michele Maria Spina saluta la Provincia di Cosenza
1 ora fa:Ricette della tradizione calabrese per riutilizzare gli avanzi e combattere lo spreco di cibo
2 ore fa:Partito il progetto "Yes I start up Donne Calabria": Finanziamenti fino a 62mila euro
4 ore fa:Grande partecipazione alla prima convocazione plenaria del Gal Pollino Sviluppo
5 ore fa:Carlo Levi: da stamattina in uso le 4 aule donate dalla Roncalli
3 ore fa:Incontri medico-paziente, il Circolo Culturale Rossanese ospiterà l'incontro "Il Mal di Testa"
2 ore fa:Fapi presenta a Cerchiara l’opera “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo
3 ore fa:Il duo pianistico di Jacopo Mai e Davide De Luca aprirà la stagione autunnale de "La Città della Musica"
45 minuti fa:La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico
1 ora fa:«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»

Biennale dei Licei artistici italiani, selezionati ben due lavori del liceo rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno il Liceo Artistico del Polo Liceale di Rossano ha raggiunto l’importante traguardo di essere selezionato con due lavori alla III edizione della “Biennale dei Licei artistici italiani”, con sezione dedicata al concorso “New design 2020”, bandito dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, in collaborazione con “ReNaLiArt” Rete Nazionale dei Licei Artistici.

La sezione “New design 2020” aveva come tema: “Progettare con Leonardo: oggetti, utensili, manufatti, servizi che nascono dallo studio della Natura e delle Scienze”.

«Gli studenti – si legge - sono chiamati a progettare traendo ispirazione dall’approccio del metodo del genio leonardesco: osservazione di ciò che avviene nell’ambiente naturale, analisi delle forme animali e vegetali, attenzione per la fruizione e i meccanismi di funzionamento in rapporto alle proporzioni umane e allo spazio ergonomico. Non si tratta quindi di imitare le sue macchine e invenzioni, ma di comprendere e poi utilizzare gli aspetti di ricerca e innovazione del suo pensiero per applicarli alla progettazione pensata per le necessità del nostro tempo».

I progetti finalisti del nostro Polo Liceale sono: “Petalo” di Kevin Chiappetta, tutor il professor Pasquale Costantino e “S.U.R.S. la città ideale” degli studenti: Verdiana Felicetti, Rosalba Guarasci, Piero Guerriero, Poli Kalapchiyska, Delia Leonte, Carmine Longobucco, Matteo Olivieri, Mario Orato, Michele Pignataro, Vittoria Toscano, tutor la professoressa Daniela Caruso.

La mostra è visibile sul sito www.new-design.it/ o dal link https://www.new-design.it/site2021/galleria.php. I progetti selezionati hanno il codice 006 e 007.

Il dirigente scolastico Antonio Pistoia esprime la propria soddisfazione per l’ennesimo traguardo nazionale raggiunto dal Liceo Artistico di Corigliano-Rossano, unico Liceo Artistico calabrese ad essere stato selezionato con ben due progetti in questa importante manifestazione nazionale che vede la scuola competitiva al pari dei più importanti Licei Artistici italiani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.