16 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
10 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
12 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
14 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
15 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
11 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
13 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
12 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
16 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

A San Valentino inizia "Amando Dante", Corigliano-Rossano celebra la cultura dantesca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Amando Dante” è l’iniziativa che l’assessorato alla Città della Cultura e della Solidarietà di Corigliano-Rossano, guidato da Donatella Novellis, lancia il 14 febbraio per celebrare, con studenti e cittadini, i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. 

Il progetto, realizzato in collaborazione con Officine delle Idee, punta a celebrare e a far conoscere la cultura dantesca e del Dolce Stil Novo italiano fra i giovani e non solo. A partire da domenica 14 febbraio, cittadini e studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Corigliano-Rossano potranno inviare un breve video in cui recitano o leggono un brano delle opere di Dante dedicate all'amore e citando l’opera da cui è tratto. Il video potrà essere realizzato singolarmente, in coppia, in gruppi e in qualsiasi forma valorizzi la cultura dantesca.

L’iniziativa parte da Corigliano-Rossano, all’interno del progetto “Siamo Culture – Ponte tra Oriente e Occidente”, ma si estende all’intero territorio nazionale. I video non dovranno superare la durata di 1 minuto e dovranno essere inviati all’indirizzo mail segreteriasiamoculture@gmail.com indicando in oggetto "Amando Dante". 

Gli elaborati verranno pubblicati sulla pagina Facebook Siamo Culture e i più votati saranno selezionati per far parte di un corto dedicato a Dante Alighieri. I video potranno essere inviati fino al 25 marzo 2021, giornata in cui si celebra proprio il Dantedì.

«L'iniziativa apre le nostre celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante - spiega l'assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis - vuole essere un modo coinvolgente, semplice e divertente per divulgare la cultura dantesca. Un modo per far capire quanto le parole di Dante Alighieri siano ancora estremamente attuali e vicino ai nostri giorni. Amando Dante sarà solo la prima di una serie di iniziative che metteremo in campo per celebrare il più celebre autore italiano». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.