22 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Premio nazionale Vincenzo Valente 2020, quest’anno si terrà interamente online

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Tutto pronto per la sesta edizione del Premio Nazionale Vincenzo Valente, il concorso artistico-letterario rivolto alle scuole secondarie di I e II grado che rinnova, anno dopo anno, la memoria e l’eredità dell’illustre musicista coriglianese, protagonista dell’arte e della cultura italiana del diciannovesimo e ventesimo secolo. Tra i padri fondatori della canzone napoletana, creatore della macchietta e Maestro acclamato dell’operetta italiana, Valente cantò Napoli, dove trascorse gran parte della sua vita, in tutti i toni e in tutti i ritmi, affermandosi come grande artista ovunque, dall’Europa all’America.

L’edizione 2020, per via delle restrizioni imposte dalle norme anti-covid, si terrà interamente online con un evento ad hoc che, dal Salone degli Specchi del Castello ducale, domenica 20 dicembre dalle ore 18,30 potrà essere seguito in diretta streaming sulle pagine Facebook dell’ente promotore Vincenzo Valente Centro di Valorizzazione, del media partner Informazione & Comunicazione, Castello di Corigliano Calabro, Il blog di Corigliano, Il blog di Rossano, Radio Calabria, Sibarinet.

L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Corigliano Rossano, della Provincia di Cosenza, dell’associazione culturale White Castle e del Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide, sarà introdotta dai saluti istituzionali di: Flavio Stasi, sindaco Corigliano Rossano; Franco Iacucci, presidente Provincia di Cosenza; Donatella Novellis, assessore comunale Cultura e Solidarietà; Tiziano Caudullo, assessore comunale Turismo.

I lavori, moderati dalla redattrice Erminia Madeo, proseguiranno con gli interventi di: Agata Febbraro, direttrice Castello Ducale; Liliana Misurelli, presidente Centro Valorizzazione Vincenzo Valente.

Saranno presenti anche i giurati Dante Maffia, presidente della Giuria letteraria, e Pino Savoia, presidente della Giuria artistica, che premieranno i vincitori decretati dal Comitato Nazionale del Premio composto anche da: Liliana Misurelli, Giulia Amantea, Costantino Argentino, Piergiorgio Garasto, Ernesto Paura.

L’evento sarà intervallato da momenti artistici e impreziosito dalla musica Valentiana a cura di Eugenio Conforti e Piergiorgio Garasto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.