3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
10 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
5 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
1 ora fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Cultura,Rossano:primo seminario di studio sulla storia della Calabria

1 minuti di lettura
                                                                     Cultura.Calabria: conoscere per amare.Primo appuntamento lunedi 7 novembre ore 17  palazzo S.Bernardino  Cultura.“Calabria: conoscere per amare”: questo è il titolo del primo seminario di studio e di ricerca organizzato dall’Istituto Comprensivo Rossano 1 per presentare la “Storia della Calabria” come disciplina sperimentale di studio a partire dal corrente anno scolastico.La “Storia della Calabria” non vuole essere affatto un anacronistico ripiegamento verso un localismo regionale fine a se stesso, ma un’eccezionale opportunità di studio e di conoscenza delle nostre radici, un tentativo ambizioso per sprigionare energie culturali e intellettuali, un percorso educativo e didattico grazie al quale i nostri giovani alunni possano imparare a coniugare il proprio personale progetto di vita con l’amore per la Calabria.L’appuntamento è per lunedì 7 novembre –alle ore 17.00- presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino a Rossano Centro, con un incontro pubblico con lo scrittore Francesco Bevilacqua, il cui ultimo libro pubblicato è “Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria” (Rubbettino, 2015).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.