14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
27 minuti fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
16 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
15 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
1 ora fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
14 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
17 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria

Cultura,Rossano:primo seminario di studio sulla storia della Calabria

1 minuti di lettura
                                                                     Cultura.Calabria: conoscere per amare.Primo appuntamento lunedi 7 novembre ore 17  palazzo S.Bernardino  Cultura.“Calabria: conoscere per amare”: questo è il titolo del primo seminario di studio e di ricerca organizzato dall’Istituto Comprensivo Rossano 1 per presentare la “Storia della Calabria” come disciplina sperimentale di studio a partire dal corrente anno scolastico.La “Storia della Calabria” non vuole essere affatto un anacronistico ripiegamento verso un localismo regionale fine a se stesso, ma un’eccezionale opportunità di studio e di conoscenza delle nostre radici, un tentativo ambizioso per sprigionare energie culturali e intellettuali, un percorso educativo e didattico grazie al quale i nostri giovani alunni possano imparare a coniugare il proprio personale progetto di vita con l’amore per la Calabria.L’appuntamento è per lunedì 7 novembre –alle ore 17.00- presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino a Rossano Centro, con un incontro pubblico con lo scrittore Francesco Bevilacqua, il cui ultimo libro pubblicato è “Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria” (Rubbettino, 2015).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.