2 ore fa:Pina Amarelli tra i 5 vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo
2 ore fa:Commissione regionale antindrangheta: Laghi propone di incontrare le istituzioni di Cassano e Corigliano-Rossano
48 minuti fa:Rossano diede i natali a Theodora, la Santa dimenticata
1 ora fa:All'Unical un seminario sulla lotta alla ’ndrangheta e il ruolo di Libera
1 ora fa:L'amministrazione di Cassano conferma Cecè Barretta in concerto a Lauropoli
1 ora fa:Formazione per squadre forra e tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria
2 ore fa:È ufficiale: a Co-Ro per Capodanno arriva Max Pezzali
28 minuti fa:Continua senza sosta l'Operazione "Alto Impatto". Qui i risultati
3 ore fa:Opportunità di sviluppo per la Calabria, Russo (Cisl): «Servono confronto e valutazione nel merito»
9 minuti fa:Graziano esulta per la stabilizzazione dei precari: «Risultato storico»

Cultura,Rossano:primo seminario di studio sulla storia della Calabria

1 minuti di lettura
                                                                     Cultura.Calabria: conoscere per amare.Primo appuntamento lunedi 7 novembre ore 17  palazzo S.Bernardino  Cultura.“Calabria: conoscere per amare”: questo è il titolo del primo seminario di studio e di ricerca organizzato dall’Istituto Comprensivo Rossano 1 per presentare la “Storia della Calabria” come disciplina sperimentale di studio a partire dal corrente anno scolastico.La “Storia della Calabria” non vuole essere affatto un anacronistico ripiegamento verso un localismo regionale fine a se stesso, ma un’eccezionale opportunità di studio e di conoscenza delle nostre radici, un tentativo ambizioso per sprigionare energie culturali e intellettuali, un percorso educativo e didattico grazie al quale i nostri giovani alunni possano imparare a coniugare il proprio personale progetto di vita con l’amore per la Calabria.L’appuntamento è per lunedì 7 novembre –alle ore 17.00- presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino a Rossano Centro, con un incontro pubblico con lo scrittore Francesco Bevilacqua, il cui ultimo libro pubblicato è “Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria” (Rubbettino, 2015).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.