5 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
4 ore fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
5 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»
4 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
3 ore fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO
43 minuti fa:La Festa dell’Arma dei Carabinieri «è un appuntamento importante per le nostre comunità»
8 minuti fa:Le atlete di Crosia Mirto brillano ai Campionati nazionali di ginnastica ritmica Csen
6 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia
2 ore fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
3 ore fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»

Cultura,Rossano:primo seminario di studio sulla storia della Calabria

1 minuti di lettura
                                                                     Cultura.Calabria: conoscere per amare.Primo appuntamento lunedi 7 novembre ore 17  palazzo S.Bernardino  Cultura.“Calabria: conoscere per amare”: questo è il titolo del primo seminario di studio e di ricerca organizzato dall’Istituto Comprensivo Rossano 1 per presentare la “Storia della Calabria” come disciplina sperimentale di studio a partire dal corrente anno scolastico.La “Storia della Calabria” non vuole essere affatto un anacronistico ripiegamento verso un localismo regionale fine a se stesso, ma un’eccezionale opportunità di studio e di conoscenza delle nostre radici, un tentativo ambizioso per sprigionare energie culturali e intellettuali, un percorso educativo e didattico grazie al quale i nostri giovani alunni possano imparare a coniugare il proprio personale progetto di vita con l’amore per la Calabria.L’appuntamento è per lunedì 7 novembre –alle ore 17.00- presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino a Rossano Centro, con un incontro pubblico con lo scrittore Francesco Bevilacqua, il cui ultimo libro pubblicato è “Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria” (Rubbettino, 2015).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.