16 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
17 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
3 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
1 ora fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
1 ora fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
16 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
17 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
9 minuti fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
35 minuti fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
15 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Crotone: solidarietà parlamentari Barbuto e Corrado all'avv. Pollinzi e sua assistita

1 minuti di lettura

«Abbiamo fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine ma bisogna investire molto nei programmi di educazione e formazione a partire dalle famiglie e dai minori». Così i parlamentari del Movimento 5 Stelle del collegio di Crotone, Elisabetta Barbuto (portavoce alla Camera) e Margherita Corrado (portavoce al Senato), sulla vicenda che ha visto coinvolti un avvocato (Filly Pollinzi) e la sua assistita. "Quando si verificano episodi di molestie e stalking - scrivono i due parlamentari -, reati sgradevoli e, purtroppo, anche in forte aumento, oltre al naturale sdegno per il gesto vigliacco ed abietto e all’esigenza che il colpevole venga assicurato alla giustizia, il nostro pensiero non può che volare verso ogni donna maltrattata, vessata, minacciata, della quale si calpestano, in maniera sprezzante, la dignità e la libertà. Una donna alla quale, in poche parole, si nega l’essenza stessa dell’umanità a causa di una concezione ottusa ed ignorante dei rapporti interpersonali, basata sulla violenza e sulla prevaricazione".

PUNTARE SOPRATTUTTO SULLA PREVENZIONE, SULL'EDUCAZIONE, SULL'ISTRUZIONE

"Oltre che alla severità con la quale debbono essere sanzionati tali reati e al sostegno umano e psicologico con cui occorre sostenere le vittime, occorre puntare sulla prevenzione basata essenzialmente sull’educazione e sull’istruzione affinché si radichi in ogni persona il principio cardine della convivenza sociale e civile: il rispetto per le scelte altrui, per quanto le stesse possano incidere pesantemente sul proprio ego e sulla propria vita. Siamo vicine alla signora che ha subito e sta tuttora subendo questa terribile e triste esperienza nonché al legale della stessa, Avv. Filly Pollinzi, per le minacce ricevute nello svolgimento del proprio ministero difensivo.

Siamo sicure che la magistratura e le forze dell’ordine sapranno accertare e rispondere in maniera adeguata e severa a tale grave vicenda sintomatica del patologico modo di vivere oggi i rapporti interpersonali. Dal nostro punto di vista faremo di tutto affinché, oltre ad assicurare l'effettiva espiazione della pena una volta accertato il reato, il nuovo Governo investa in programmi di educazione e formazione che partano dalle famiglie e dai minori. I reati di stalking e molestie non possono più essere tollerati. Bisogna muoversi al più presto per salvaguardare soprattutto le giovani generazioni dal virus della intolleranza e della prevaricazione. Per un futuro migliore".

FONTE COMUNICATO STAMPA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.