6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Crosia, si apre il sipario su Musicando nel borgo

1 minuti di lettura
Il Centro storico cuore pulsante della programmazione socio-culturale invernale. Crosia si appresta a vivere la terza edizione di Musicando nel Borgo, in programma i prossimi Giovedì 28, Venerdì 29 e Sabato 30 Dicembre 2017 a partire dalle ore 17.30. É promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo. Una tre giorni interamente dedicata all’arte, all’enogastronomia tipica e allo spettacolo nel cuore della cittadina traentina. In attesa della grande Notte di Capodanno in Piazza Dante a Mirto, il 31 dicembre. Che anche quest’anno riproporrà l’ormai consolidato format di festival dei ritmi etnico-pop; con il concerto dei Sabatum Quartet e de Le Rivoltelle. Intanto si apre il sipario sul borgo di Crosia con tre serate di grande qualità. Studiate, ancora una volta, per accogliere nel centro storico visitatori e ospiti da tutto il territorio; all’insegna della grande ospitalità che da sempre contraddistingue i cittadini crosioti. Giovedì 28 – i ritmi coinvolgenti della musica popolare animeranno piazza del Popolo con il battentista e polistrumentista Salvatore Benincasaautore di celebri cantate della tradizione calabrese. Nel contesto della serata si terrà la sagra del Vitello Podolico, promossa ed organizzata dall’Associazione “Sapori di Rosita”.
CROSIA, POSSIBILITÀ DI VISITARE MOSTRA DI PRESEPI ARTISTICI 
Venerdì 29 – ancora in Piazza del Popolo le stornellate di Carmine Blefari, giovane ed emergente voce dei ritmi folk-pop calabresi che allieterà la serata di degustazione di prodotti ittici del nostro mare che sarà proposta dal FLAG “I Borghi marinari dello Ionio”. Sabato 30 – Musicando nel Borgo si chiude all’insegna della comicità con le dirompenti gag del barzellettista catanzarese Tonino Pironaci che nel suo spettacolo in Piazza del Popolo sarà accompagnato dal gruppo de Le Pacchiane di Crosia. Durante la tre giorni, inoltre, sarà possibile visitare, nei locali a piano strada adiacenti a Piazza del Popolo la mostra di Presepi artistici confezionati da importanti mastri presepiai operanti nel territorio della Sibaritide.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.