9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Crosia, "La città dei bambini" tra sogno e realtà

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Dai giocolieri ai trampolieri acrobati, dai laboratori di arte creativa e face painting, animati dai personaggi del Natale, al cartoon’s show con sfilata e musica con i personaggi della Disney. E poi ancora, dai numeri di illusionismo con effetti speciali, bolle di sapone giganti e gag comiche, al gran teatro dei burattini. Insomma, un’esplosione di arte, giochi e magie che ha lasciato a bocca aperta i tantissimi bambini che hanno partecipato agli eventi de “La Città dei bambini”, kermesse ancora in corso, nella più ampia cornice dei mercatini di Natale. L’appuntamento è per questa sera (mercoledì 9), a partire dalle ore 17.30, con La corte in festa”, in cui artisti circensi in costumi esclusivi da giullari medievali proporranno spettacoli di equilibrismo, con effetti speciali e performance acrobatiche. Soddisfatta l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Antonio Russo, per il successo di partecipazioni e la grande adesione all’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, diretto da Graziella Guido. L’idea di fondo che ci ha guidati nella scelta di tutto quello che è stato e sarà il cartellone degli eventi invernali – dichiara Guido – è quella di promuovere le tradizioni del Natale attraverso manifestazioni che valorizzino la famiglia, la socializzazione e la nostra identità territoriale. Ecco perché, oltre alla Kermesse dedicata interamente ai bambini e alle famiglie, ho inteso inserire, come Assessorato alla cultura, un ulteriore appuntamento: Capodanno in Piazza con Mimmo Cavallaro e i Taran Project, Giovedì 31 Dicembre. Un concerto di un gruppo di artisti molto apprezzati che portano avanti la tradizione musicale etnica calabrese. Il modo migliore – conclude l’Assessore - per salutare tutti insieme, in Piazza, il nuovo anno, all’insegna del divertimento e della condivisione dei valori e dell’identità. Nei prossimi giorni ancora altri appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione pubblica, dedicati ai più piccoli e alle famiglie. Due rappresentazioni teatrali all’interno delle scuole primarie e dell’infanzia, con l’intento di sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente e al valore del Natale. Il primo, Lunedì 14 Dicembre spettacolo di attori in costume, dal titolo“Il dubbio del re” e il secondo, Sabato 19 Dicembre, “C’era una volta il mare”, spettacolo di burattini e ombre. A cura della società cooperativa “Il Sasso nello stagno”. Martedì 22 Dicembre poi, Fabrizio Cariati Von Nuju, sarà al Palateatro con un monologo musicato sulla musicoterapia e Mercoledì 23, in Piazza Dante con lo spettacolo “Paccio il Pagliaccio”.Martedì 5 Gennaio 2016, infine, “Aspettando la Befana” in Piazza Dante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.