16 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
14 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
12 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
20 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
15 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
18 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
19 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
21 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
17 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
13 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"

Crosia: Il comune si dota di un Etilometro

2 minuti di lettura

Controlli, sicurezza e prevenzione degli incidenti stradali, l’Amministrazione Russo dota il Comando della Polizia Municipale di un etilometro e di un precursore per l’alcoltest. Sono già in uso nei turni di pattugliamento pomeridiani e notturni su tutto il territorio comunale e particolarmente sul tratto della Statale 106 che attraversa il Comune di Crosia. Le apparecchiature per la misurazione del tasso alcolemico, acquistate con i proventi del Tutor, sono tra le più moderne del genere e saranno messe a disposizione di tutte le forze dell’ordine che ne facessero richiesta di utilizzo. Il Sindaco: Siamo tra le prime realtà della costa ionica ad essersi dotate di strumenti che permetteranno di dissuadere il fenomeno della guida in stato di ebrezza, tra le principali cause degli incidenti stradali.   Intanto, nell’ambito della ricca offerta turistico-culturale del cartellone estivo Crosia d’Estate che sta registrando numeri record di partecipazione e raccogliendo il consenso di cittadini e turisti, l’Amministrazione comunale ha promosso unatre giorni dedicata interamente alla sicurezza stradale. A partire da oggi (lunedì 1 agosto) e fino a Mercoledì 3 Agosto 2016, sul lungomare Centofontane, in programma simulazioni, dibattiti e confronti sul mondo della guida automobilistica. L’evento è organizzato in partnership con la Polizia Locale, con l’Autocentro di Paolo Pecora con le associazioni Premio Kreusa, Basta vittime sulla Statale 106, Croce Rossa Italiana – Sezione di Mirto-Crosia, e con la collaborazione delle autoscuole F.lli Attadia, Pirillo, la Tecnica-Ready2Go.

Stasera (1 agosto), a partire dalle ore 20.00: Sicuri a Punti - simulazione posto di controllo eseguito da Personale della Polizia Locale di Crosia, dibattito sulla “patente a punti” con Istruttori delle Autoscuole F.lli Attadia, La Tecnica di Franca Celestino e Pirillo di Francesco Berardi, il Funzionario della Motorizzazione Civile di Cosenza, Domenico Iannicelli, e Paolo Pecora, titolare della Depositeria Giudiziaria “Autocentro”. Modera il sociologo e giornalista Antonio Iapichino. Interverrà il Sindaco Antonio Russo. A seguire serata musicale. Martedì 2 Agosto 2016, dalle ore 20.00: Tieniti Stretto Alla Vita - simulazione di un sinistro stradale con feriti, con la partecipazione della Croce Rossa e della Polizia Locale di Crosia. Confronto sulla viabilità e sugli incidenti stradali. Partecipano il Segretario questore del Consiglio regionale, On. Giuseppe Graziano, il Comandante della Polizia Locale di Crosia, Giovanni Lapietra, il Presidente dell’Associazione “Basta vittime sulla S.S. 106”, Fabio Pugliese, il parroco della Chiesa San Michele di Crosia, don Michele Romano. Modera la giornalista Giusj de Luca. A seguire serata musicale. Mercoledì 3 Agosto 2016, dalle ore 20.00: Bere Senza Farsi Male - test volontari con l’etilometro in dotazione alla Polizia Locale di Crosia, cenni alle conseguenze amministrative e penali della guida in stato di ebbrezza con Personale della Polizia Locale di Crosia. Meeting sull’abuso di alcool, testimonianze di un medico dell’Asp e di un barman, interviene il criminologo, psicopedagogista Sergio Caruso, introduce e modera l’assistente sociale specialista Marianna Andreoli, le conclusioni a don Giuseppe Ruffo, parroco della Chiesa di San Giovanni Battista di Mirto Crosia.  A seguire serata musicale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.