4 ore fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
3 ore fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
1 ora fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
2 ore fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
1 ora fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
2 ore fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
2 minuti fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
32 minuti fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
1 ora fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese

Crosia: Donazioni immobili privati per la riqualificazione del centro storico

1 minuti di lettura
Il palazzo gentilizio De Capua, in Piazza del popolo, è stato donato al Comune dagli eredi della illustre famiglia crosiota, con l’intento di renderlo fruibile alla cittadinanza, attraverso l’istituzione di attività di utilità sociale. Dalla realizzazione di un museo, alla creazione di una pinacoteca, o all’installazione di nuovi uffici comunali, o ancora, di un centro culturale. Queste le idee in cantiere per dare lustro e prestigio all’intera cittadina, inserendosi in quel percorso di riqualificazione del Centro storico che l’Esecutivo Russo sta portando avanti con impegno e convinzione. Nel corso dell’ultima Assise Civica, tenutasi nei giorni scorsi, il Consiglio ha deliberato l’accettazione della donazione dell’immobile ubicato in Piazza del Popolo (Via Cavour). Allo stesso modo, nelle scorse settimane, si è completato l’iter che ha portato all’accettazione della donazione di una porzione di terreno di proprietà della Chiesa San Michele Arcangelo e del fabbricato esistente sulla superficie stessa, di proprietà della famiglia Fraia. Un’iniziativa intrapresa dall’Esecutivo per poter migliorare i servizi di accoglienza riservati ai pellegrini che si recano numerosi nel Centro Storico per le celebrazioni degli importanti eventi mariani che coinvolsero la Chiesa della Madonna della Pietà, alla quale sono devoti. Un grande risultato ottenuto grazie alla preziosa collaborazione, al dialogo intrapreso e all’apertura dimostrata dall’Esecutivo verso tutte le Istituzioni, le Associazioni, le imprese e i privati. Ai quali va il plauso e la gratitudine dell’Amministrazione Comunale per la grande sensibilità, l’amore e il legame profondo dimostrato nei confronti dei propri concittadini e della propria terra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.