18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
18 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
19 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
22 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Crosia d'estate 2015, un cartellone ricco di eventi

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

II Edizione di “Crosia d’Estate”, un cartellone estivo studiato per promuovere e dare visibilità a tutto il territorio comunale. Un programma articolato e di qualità, seppur low cost, elaborato grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale – Assessorato al turismo e le associazioni, i privati e le comunità parrocchiali. Stamani si è tenuta la presentazione del programma socio-culturale, nel corso della quale, sono stati illustrati i dettagli dei principali eventi. Tra le novità dell’estate 2015, è stata presentata la nuova applicazione I-Crosia, un servizio innovativo e gratuito per poter interagire in modo ancora più diretto e veloce con l’Amministrazione e gli uffici comunale. All’incontro, presenziato dal Sindaco Antonio Russo, dall’Assessore alla Cultura e al Bilancio, Graziella Guido e dal Consigliere con delega al Turismo Francesco Russo, che ha seguito direttamente tutta la fase di pianificazione del cartellone socio-culturale estivo, hanno partecipato i numerosi partner degli eventi. Dalla IX Edizione della “Remurata”, evento storicizzato e di punta della cittadina ionica, a cura del comitato organizzativo presieduto da Eugenio Madeo, e diretto per la parte artistica da Massimiliano Morello partner storico dell’evento, insieme all’agenzia ZoRoPa, che si terrà il prossimo Martedì 18 Agosto, nel Centro Storico, alla kermesse “Sere d’Estate”, a cura di GG Eventi, da Sabato 18 a Domenica 26 Luglio 2015, sul Lungomare Centofontane. Dalla “Notte della Musica”, a cura dell’Associazione La musica nel cuore, sul Lungomare, il prossimo mercoledì 5 Agosto, all’evento “Alla riscoperta della Transumanza Jonico Silana”, a cura del Gal Sila Greca – Basso Jonio, del prossimo Venerdì 7 Agosto. Dall’estemporanea di pittura “I colori di Crosia”, nel Centro Storico, promossa dalla Proloco cittadina, presieduta da Massimiliano Celestino, al “Challenge motoristico”, a cura dell’Aci Cosenza, che si svolgerà Sabato 8 Agosto sul Lungomare a partire dalle 9.30. Questi i principali eventi che animeranno l’estate di Crosia-Mirto 2015, insieme a molti altri appuntamenti musicali, teatrali, enogastronomici, sportivi e culturali. L’appuntamento, ora è con la “Festa dell’Emigrante”, in Viale della Scienza. Una tre giorni per celebrare il desiderio di ritorno nella propria terra d’origine, insieme a quell’idea di accoglienza e ospitalità che contraddistinguono questo territorio. Da venerdì 10, a Domenica 12 Luglio 2015. Ospiti delle tre serate, dedicate principalmente alla socializzazione e alla musica, i gruppi: “Kidi da”(Venerdì) e “Nuju” (Sabato). Domenica, infine, Francesco Merola in concerto. Sull’app I-Crosia, disponibile sia per sistema Android, sul Play Store, che per Ios, sull’ Apple Store, sarà possibile essere sempre informati sugli eventi, oltre che su ordinanze, avvisi e su tutto ciò che riguarda l’attività di programmazione comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.