15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Crosia, bonificata una discarica abusiva. Intanto arrivano le fototrappole

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi si è svolta una vasta attività di bonifica, possibile grazie al monitoraggio costante del territorio comunale. L'operazione di repressione dei crimini ambientali è stata condotta dall’assessorato all’Ambiente coadiuvato dagli uffici di settore e dagli agenti della Polizia municipale. Individuata una discarica di copertoni usati e abbandonati in località Cuppo a ridosso del centro abitato di Crosia. Il personale della PM è a lavoro per risalire ai responsabili del reato. Mentre gli operatori dell’azienda E-Log, appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti, ha avviato subito l’attività di risanamento dell’area.  È quanto fa sapere l’assessore al ramo e vicesindaco di Crosia, Serafino Forciniti. Che ha seguito in prima persona le attività di bonifica della discarica abusiva. «Abbiamo provveduto da subito – dice il Vicesindaco – a sporgere denuncia contro ignoti. Ma gli agenti della Polizia municipale sono a lavoro per risalire e sanzionare i diretti responsabili. Controlliamo costantemente il territorio per evitare proprio che possano verificarsi eventi del genere. Che deturpano l’ambiente e le bellezze paesaggistiche presenti all’interno del perimetro del nostro comune.
MONITORAGGIO COSTANTE DEL TERRITORIO 
Nei giorni scorsi, inoltre – aggiunge ancora Forciniti – sempre nell’ambito di un’attività di controllo, predisposta dal sindaco Antonio Russo, sono state elevate alcune sanzioni nei confronti di alcuni cittadini. I quali si sono resi artefici di reati ambientali e nello specifico di abbandono non autorizzato di rifiuti. Nell’ambito della prevenzione dei crimini ambientali – precisa ancora l’amministratore – il Governo Russo ha attivato una serie di iniziative atte ad eliminare o quantomeno ridurre al minimo i reati nei confronti dell’ecosistema. Nei mesi scorsi abbiamo avviato, attraverso il supporto di alcune associazioni di volontariato del territorio, una pervasiva campagna di sensibilizzazione porta a porta. Per educare i cittadini e gli esercenti al corretto conferimento dei rifiuti e per informarli delle sanzioni previste in caso di non ottemperanza alle ordinanze e ai regolamenti vigenti. Non solo, abbiamo individuato una pattuglia di controllo della Polizia municipale che si occupa proprio del monitoraggio del territorio e anche in questa direzione mira il nuovo servizio. Che sarà attivato nelle prossime settimane, delle fototrappole. In più punti del territorio comunale, nel centro urbano così come nelle periferie e a ridosso dei torrenti e dei fossi di scolo e più in generale in tutte quelle zone dove negli anni si sono perpetuati reati ambientali e nelle aree isolate, saranno attivate – conclude - una serie di telecamere che aiuteranno gli uffici ad individuare gli incivili e a multarli».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.