6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
1 ora fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
8 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Crosia, all'Incredible Place nasce "La Sicilia nel cuore"

1 minuti di lettura
Versatilità, stile e passione. Il Maestro orafo Domenico Tordo stupisce e conquista i visitatori tedeschi dell’Incredible Place, l’importante evento dedicato alle aziende, che si è concluso ieri (giovedì 2 ottobre). Tra le nuove collezioni dal design esclusivo in mostra all’Expo, create dal giovane artista, un gioiello unico realizzato appositamente su richiesta dell’imprenditore italo-tedesco Natalino Labate, promotore dell’evento. Il prototipo “La Sicilia nel Cuore”, originale variante della famosa collezione “La Calabria nel Cuore”, è l’emblema del desiderio di appartenenza e legame, sempre immutato, alla propria terra d’origine che ognuno porta con sé, pur vivendo ed operando a migliaia di chilometri da essa. Ma tra i tanti rimanere incantati dai preziosi dell’artigiano crosiota anche l’Interior designer dell’ala sinistra della nazionale francese Florent Malouda, l’architetto Cataldo Formaro. L’Incredible Place Event, promosso dalla Luco GmbH & Co.KG Germany e Luco Italia Srl, si è rivelato un’esclusiva vetrina all’interno della quale, per cinque giorni, le numerose eccellenze del comprensorio ionico, che hanno partecipato alla kermesse commerciale, con appositi stand espositivi, presso gli spazi all’aperto della Fabbrica Tessile Bossio, hanno avuto occasione di interfacciarsi con i rappresentanti delle grandi aziende tedesche. Un’occasione per entrare in un nuovo circuito commerciale – dichiara Domenico Tordo - che dia slancio e vigore alle aziende e, di conseguenza, all’economia del territorio. Questo lo scopo dichiarato dagli investitori tedeschi interessati a creare stimolanti interscambi e partnership con le eccellenze locali, ricche di potenziale, ma evidentemente poco valorizzate per via di tanti limiti e carenze infrastrutturali e non solo, della nostra amata terra di Calabria, ma che riguardano, al momento le imprese dell’intera Penisola, piegate da una crisi grave e incessante. Al contrario, la Germania, è il motore trainante del mercato e dell’economia europea, a cui l’Italia probabilmente dovrebbe guardare di più e meglio. Questo probabilmente anche grazie al loro metodo di fare rete, grazie alle nuove tecnologie virtuali, e di creare nuove sinergie e circuiti per le imprese, che hanno così un’occasione per abbattere le distanze, promuovere i propri prodotti, e attrarre nuovi investimenti. Da giovane artista figlio di questa terra, auspico che iniziative di tale portata possano essere incentivate e favorite, anche grazie alla collaborazione delle Istituzioni. Tra gli esperti consulenti e professionisti che si sono soffermati ad ammirare interessati le opere del giovane Tordo, anche Peter Kaufman, titolare della Wirtschaft In Westfalen, nota agenzia di marketing tedesca.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.