3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
57 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
28 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Crosia, al via la seconda edizione de “Il libro…mio amico”

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Si terrà a Mirto martedì 5 aprile alle 9,30 il primo degli incontri previsti nell'ambito della seconda edizione “Il libro…mio amico” 2016, rassegna di sensibilizzazione e formazione alla lettura, spalmata fra aprile e maggio. Le varie tappe vedranno il coinvolgimento delle varie scuole primarie e secondarie del territorio. Il 16 aprile ci si sposterà a Longobucco, dove nella sala consiliare del Comune la docente universitaria Loredana Nigri incontrerà i giovani studenti delle scuole superiori. Il 27 aprile, il professore Giuseppe Ferraro avrà modo di interagire con gli studenti dell’Istituto professionale di Mirto. Il 5 e 6 maggio, l’autore Luigi Dal Cin, effettuerà azioni formative sulla lettura. In particolare il 6 maggio, lo stesso autore che giungerà da Ferrara incontrerà, presso il Teatro San Marco di Rossano, le scuole primarie della città bizantina. L’11 maggio ci si sposterà a Pietrapaola scalo. Nella scuola media cittadina interverrà Francesco Fusca. Il 16 maggio, presso l’Iti (Istituto industriale) di Rossano, il compito di interagire con i giovani studenti toccherà a Francesca Rennis. Il 20 maggio la rassegna si concluderà presso l’Istituto comprensivo di Cropalati con Assunta Morrone. L’iniziativa dello Studio di sociologia Iapichino di Mirto Crosia è stata organizzata in partenariato con l’Uciim sezione Mirto – Rossano e la Sois, Società italiana di sociologia della Sezione Calabria, con la collaborazione dell’Autoscuola “La Tecnica” Delegazione Aci - Agenzia Boccuti,  “Il Bottino” – Enoteca…storie di vino, uomini e territori, Vision Ottica Scorpiniti, Mdm Marmi di Luigi Madeo, Vennari auto, strutture operanti  a Mirto Crosia, Mondadori bookstore di Rossano Scalo. Hanno patrocinato l’evento L’Assessorato alla Pubblica istruzione dei Comuni di Cropalati, Crosia, Longobucco e Pietrapaola e l’Istituto comprensivo Crosia Mirto, Iti – Ita e Ipa di Rossano e l’Istituto di istruzione superiore Ls – Ipsct di Cariati. Durante i singoli incontri l’Istituto musicale Donizetti” di Mirto Crosia curerà vari momenti musicali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.