5 ore fa:Oggi una messa nella cattedrale di Rossano per le vittime della 106
Adesso:Nasconde la droga tra gli alimenti in vendita nel negozio: denunciato
1 ora fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO
30 minuti fa:Elisabetta Santoianni è la nuova presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori Calabria
4 ore fa:Civita: al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero
5 ore fa:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe
4 ore fa:Istituzioni e imprenditori a confronto a Caloveto sul governo della bellezza
59 minuti fa:L'attesa è finita: domani ad Amendolara Cecè Barretta per la magica notte di San Lorenzo
2 ore fa:Francesco Sacchinelli è il nuovo assistente allenatore della Corigliano Volley
3 ore fa:A San Giorgio Albanese torna “Aperinchiostro”

Nasconde la droga tra gli alimenti in vendita nel negozio: denunciato

1 minuti di lettura

COSENZA - Non si fermano le capillari operazioni di controllo della Polizia di Stato su tutto il  territorio della provincia, disposte dal Questore di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro.

Negli ultimi due giorni, personale della locale Squadra Mobile ha denunciato una persona per il possesso di sostanza stupefacente, abilmente occultata all'interno di generi elementari in un locale commerciale che, alla luce di tali elementi, è stato sottoposto a chiusura per 15 giorni ai sensi dell'art. 100 TULPS, con la finalità di preservare e garantire la sicurezza dei cittadini.

Le sinergiche attività messe in campo dagli Agenti della Squadra Volante e dei Commissariati della Polizia di Stato di Corigliano-Rossano, Castrovillari e Paola, anche con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale",  hanno permesso, altresì, di denunciare 2 persone per i reati di guida in stato di ebbrezza e stalking, identificare 811 persone, controllare 445 veicoli ed elevare diverse contestazioni per violazioni al Codice della Strada.

Con l'approssimarsi del ponte di ferragosto, periodo in cui si registra abitualmente il maggior numero di spostamenti dei vacanzieri ed il sovraffollamento delle località turistiche,  saranno particolarmente intensi i controlli ordinari e straordinari  della Polizia di Stato su tutto il territorio, per garantire a tutti  un tranquillo svolgimento delle vacanze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.