18 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
2 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
17 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
19 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
18 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
1 ora fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
18 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
20 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
48 minuti fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia

Aggressione ai carabinieri, tornano in libertà i due giovani fermati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono tornati in libertà i due individui arrestati nella serata di lunedì 21 aprile a seguito di un incidente stradale avvenuto nel centro urbano di Rossano scalo. La scarcerazione è avvenuta ieri (giovedì 24 aprile), al termine dell'udienza di convalida dell'arresto e del giudizio direttissimo che si è tenuta davanti al Giudice Monocratico del Tribunale Penale di Castrovillari.

I due imputati, difesi dall'avvocato Leonardo Trento, erano stati fermati con l'accusa di resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale in relazione agli eventi successivi all'incidente.

Nel corso dell'udienza odierna, la posizione processuale di entrambi è stata definita attraverso il ricorso a un rito alternativo. Grazie a ciò, i due hanno ottenuto il beneficio della sospensione condizionale della pena.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.