2 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
5 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
7 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
4 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
1 ora fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
18 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
3 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
39 minuti fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme

1 minuti di lettura

PAOLA - Oggi al Tarsitano di Paola è stata scritta una pagina poco edificante per lo sport in generale con il furgone dei tifosi rossoblu, in trasferta nella cittadina tirrenica, vigliaccamente dato alle fiamme nel parcheggio dello stadio mentre le squadre erano in campo e i cuori dei supporters sulle gradinate.

Qualcuno infatti - come racconta calabriainchieste.it - ha rotto i vetri del furgone ... per poi dargli fuoco. Un atto grave sul quale indaga la Polizia sperando di poter rintracciare i colpevoli.

Una situazione che ha generato inevitabili disordini con l'unica via d'accesso allo stadio paolano inibita per consentire l'accesso dei mezzi di soccorso. Sul posto, infatti, sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la zona.

Sul campo di gioco, invece, la gara è stata tiratissima ed è finita con un 2-1 di misura ad appannaggio dei padroni di casa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.