7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
8 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
5 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
4 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
7 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
6 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Scontro mortale a San Marco Argentano: muore un uomo di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

SAN MARCO ARGENTANO - Una squadra dei Vigili del fuoco del Comando di Cosenza, Distaccamento di Rende, é intervenuta nel comune San Marco Argentano sulla SS 283 km 25,600 per un incidente stradale. 

Nello scontro sono state coinvolte due auto. Il bilancio è di un morto e due feriti affidati alle cure del Suem118. La vittima è un cittadino di Corigliano-Rossano di 48 anni di cui ancora non sono state date le generalità. L'intervento dei vigili del fuoco è valso alla messa in sicurezza del sito e delle vetture. 

Si attende sul posto il magistrato e il medico legale. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e gli operatori di Anas per gli adempimenti di competenza.

La strada è stata chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.