44 minuti fa:Il Consolato Mobile del Messico fa tappa in Calabria
1 ora fa:L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro
13 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
11 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
12 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
1 ora fa:Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici
12 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
15 minuti fa:Alla sala Mahler di Trebisacce il concerto del Sèkel Duo
11 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
2 ore fa:Il Circolo di Fratelli d'Italia di Calopezzati: «Doveroso lavorare per la Pace»

Scontro mortale a San Marco Argentano: muore un uomo di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

SAN MARCO ARGENTANO - Una squadra dei Vigili del fuoco del Comando di Cosenza, Distaccamento di Rende, é intervenuta nel comune San Marco Argentano sulla SS 283 km 25,600 per un incidente stradale. 

Nello scontro sono state coinvolte due auto. Il bilancio è di un morto e due feriti affidati alle cure del Suem118. La vittima è un cittadino di Corigliano-Rossano di 48 anni di cui ancora non sono state date le generalità. L'intervento dei vigili del fuoco è valso alla messa in sicurezza del sito e delle vetture. 

Si attende sul posto il magistrato e il medico legale. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e gli operatori di Anas per gli adempimenti di competenza.

La strada è stata chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.