2 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
4 ore fa:Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»
1 ora fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
3 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
50 minuti fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
2 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti
4 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
3 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
1 ora fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
5 ore fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"

Danno erariale per un milione di euro, citazione in giudizio per un dirigente dell'Asp di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - La Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha notificato l’atto di citazione in giudizio ad un dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza per un danno erariale procurato di circa un milione di euro, così come emerso da una indagine delegata ai Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza.

Le attività investigative, coordinate dal Procuratore Regionale Romeo Ermenegildo Palma e dal Vice Procuratore Generale Giovanni Di Pietro, sono state eseguite dai Finanzieri della Compagnia di Castrovillari mediante accertamenti sulla documentazione acquisita durante le indagini, ed analiticamente analizzata, inerente alla fornitura di un gas medicale, necessario al corretto svolgimento delle attività sanitarie.

Nello specifico, al dirigente dell’Asp è stata contestata la mancata esecuzione – nell’esercizio delle sue funzioni – degli adempimenti amministrativi necessari per l’espletamento di una nuova gara per l’affidamento del servizio di fornitura di “gas medicinali puri”; in pratica, per tale omissione, l’Asp continuava a rifornirsi del prodotto presso una società fornitrice, pagando un prezzo nettamente superiore a quello mediamente praticato da altre società per i rimanenti presidi ospedalieri della provincia.

Tale anomalia emergeva, in particolare, dalla lettura di un contratto di appalto stipulato nell’anno 2005 tra l’Azienda Sanitaria Provinciale e una impresa fornitrice operante nello specifico settore commerciale – mai aggiornato e prorogato da oltre dieci anni in totale dispregio della normativa sugli appalti per la Pubblica Amministrazione – in ragione del quale, sostanzialmente, il corrispettivo pagato non era mai stato adeguato ai prezzi di mercato correnti.

Il danno erariale, cagionato continuativamente per gli anni dal 2019 al 2023, è stato ricostruito in maniera certosina dalle Fiamme Gialle castrovillaresi attraverso l’analisi e la comparazione di fatture di acquisto inerenti alla stessa tipologia e quantità di gas medicale applicato dalle diverse società fornitrici di tutti i presidi ospedalieri facenti capo all’Asp Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.