12 ore fa:Corigliano-Rossano, Turano: «Che fine hanno fatto i fondi Pnrr?»
8 minuti fa:Genitori -figli, Renzo: «La differenza la fa la qualità e non la quantità del tempo»
15 ore fa:Klaus Algieri nominato nella Giunta Nazionale di Confcommercio, prestigio per la Calabria
14 ore fa:I Carabinieri incontrano i bambini dell'Istituto Comprensivo di Mandatoriccio per parlare di bullismo
38 minuti fa:“Educare alle emozioni”: un incontro di crescita per la comunità scolastica di Trebisacce
13 ore fa:Presentato il Catasto onciario di Cassano e Doria, oltre duemila pagine preziosissime
15 ore fa:Dissesto idrogeologico, nella Sila Greca «investimenti record grazie a Occhiuto»
12 ore fa:Il Concours Mondial de Bruxelles nel 2026 sbarcherà a Cirò
14 ore fa:Asp di Cosenza, assunti come ausiliari ma svolgono attività di operatori socio sanitari
13 ore fa:Stasi va oltre le ZTL, presto Corigliano e Rossano scalo si "sveglieranno" con le aree pedonali permanenti

Coldiretti Cosenza sulla recrudescenza di atti intimidatori a Co-Ro: «Mondo agricolo sotto attacco»

1 minuti di lettura

COSENZA - Alberi di agrumi pronti per la raccolta tagliati e sfregiati; atti intimidatori, quanto ignobili e vigliacchi, che offendono il lavoro e i sacrifici degli agrumicoltori.

Questo scempio, è accaduto a Corigliano-Rossano in località Timparella dove, sono state prese alcune aziende. Un ennesimo episodio in questa zona – denuncia Coldiretti Cosenza – che evidentemente vuole soffocare l’imprenditoria onesta e rendere insicure le campagne. Possiamo ben dire che da diverso tempo il mondo agricolo è "sotto attacco" della criminalità, che vuole  insinuarsi nel settore e opera in vari modi mandando questi segnali inquietanti.

Questi episodi – aggiunge Coldiretti - rendono difficile la quotidianità degli imprenditori agricoli, che insieme all’aumento dei costi di gestione e ai cambiamenti climatici sono anche oggetto di questi gravi fenomeni. L'autore (o gli autori) del misfatto sono ancora sconosciuti, ma sappiamo bene che la capacità investigativa delle forze dell’ordine assicurerà alla giustizia questi criminali per evitare che si possa innalzare il livello di recrudescenza. La Coldiretti non lascerà soli gli agricoltori e sosterrà le loro denunce a difesa del lavoro e della legalità.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.