4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
22 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
52 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
22 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

Ritrovati i due escursioni dispersi nel Parco della Sila: stanno bene

1 minuti di lettura

SILA - Ritrovati infreddoliti e bagnati (a causa delle condizioni meteo avverse) ma in buone condizioni, i due escursioni dispersi nel Parco della Sila. Il ritrovamento da parte di una squadra mista di tecnici della Stazione Alpina Sila Lorica del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS e militari Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) - Stazione di Cosenza.

I due sono stati ritrovati in una zona boschiva tra il comune di San Pietro in Guarano (CS) e il Valico Sierra del Fiego (nei dintorni di Fago del Soldato) -Parco Nazionale della Sila –.

Dopo essere stati rifocillati e coperti, i due escursionisti sono stati affidati ai sanitari del 118 per un rapido controllo medico.

(foto di repertorio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.