2 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
2 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
1 ora fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
3 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
24 minuti fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo
4 ore fa:"A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato" farà tappa a Corigliano-Rossano
54 minuti fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
3 ore fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
5 ore fa:Valorizzazione della comunità arbëreshë: la Regione approva lo Statuto della Fondazione

Morto a Cosenza il 22enne coinvolto nell'incidente di Trebisacce

1 minuti di lettura

COSENZA - Non ce l'ha fatta il giovane di 22 anni, originario di San Lorenzo del Vallo, che ieri ha perso la vita a seguito di uno scontro avvenuto lungo la Statale 106 all'altezza dello svincolo di Trebisacce (leggi qui). Il suo cuore ha cessato di battere poco dopo l'arrivo nell'ospedale Annunziata di Cosenza, a bordo dell'elisoccorso. Le sue condizioni erano sembrate da subito critiche al momento dei soccorritori.

Sono state, infatti, le squadre dei Vigili del Fuoco ad estrarre il ragazzo ferito dalle lamiere dell'abitacolo e la scena che si è presentata davanti ai soccorritori è stata drammatica. Sull'ennesimo sinistri stradale stanno facendo le dovute perizie gli agenti della PolStrada di Trebisacce.

Purtroppo ancora una volta ci troviamo a raccontare una grave tragedia, un'altra vita spezzata lungo la Statale 106

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.