5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
57 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
27 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
57 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

Incidente stradale a Pietrapaola, 8 persone coinvolte: c'è anche una bambina

1 minuti di lettura

PEITRAPAOLA - In un territorio ancora provato dalla violenta scossa di terremoto di due giorni fa, è stato un risveglio al cardioplama quello di stamattina per la notizia di un incidente violentissimo verificatosi lungo la famigerata Statale 106 all'altezza del comune di Pietrapaola nel tratto di collegamento con Calopezzati. Otto persone coinvolte tra cui una bambina che è rimasta fortunatamente illesa. 

Ancora in corso di verifica le dinamiche dell'incidente, avvenuto attorno alle ore 5 di stamani, durante il quale sono venute in collisione due autovetture, un Doblò e una Golf. Su quest'ultima, da quanto se n'è saputo, viaggiavano cinque ragazzi tutti di Mirto Crosia, mentre sull'altra era in viaggio una famiglia di orogini tedesche.

Lo scontro è stato violentissimo ma per fortuna senza fatali conseguenze. Per estrarr  dalle lamiere la donna che viaggiava sul Fiata Doblò è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano.

Sul posto, oltre agli agenti VVF anche i carabinieri e le ambulanze del Suem 118 di Corigliano-Rossano, Cariati e Cirò Marina che, intervenute in pochi minuti, hanno immediatamente prestato soccorso ai feriti. Ben cinque persone si trovano al momento ricoverate nei tre pronto soccorso della zona con ferite più o meno gravi, fratture e politrauma ma nessuno sembrerebbe in pericolo si vita.

Nel frattempo si registrano ancora lunghe code lungo la SS106 in entrambe le direzioni. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.