14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
23 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
53 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi

Incidente ai Laghi di Sibari: morto il conducente della Mercedes

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Roberto Abbruzzese, montaltese di anni 57, coinvolto nel violento incidente verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì scorso, non ce l’ha fatta. Ennesimo, triste epilogo consumatosi lungo la strada che collega la Statale 106  ai Laghi di Sibari.

L’uomo viaggiava insieme alla moglie e ad altre due persone a bordo di una Mercedes E che si è poi scontrata con una Porsche Cayenne proveniente dalla direzione opposta.  Lo scontro violentissimo aveva ridotto entrambe le autovetture ad un cumulo di lamiere rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano per l’estrazione dei passeggeri.

Gli altri tre feriti erano poi stati trasferiti all’ospedale di Cosenza. La moglie risulta ancora in gravi condizioni ma sarebbe fuori pericolo di vita.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.