Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
10 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
11 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
15 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
16 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
12 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare

Rossano, ritrovato un cadavere nel bagagliaio di un autobus

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ombre fitte di mistero si addensano sul ritrovamento, nella tarda mattinata di oggi, di un cadavere su viale Sant'Angelo a Rossano Scalo, nei pressi della stazione ferroviaria. Il corpo, in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto all'interno del bagagliaio di un autobus utilizzato dalle autoscuole cittadine per le esercitazioni.

La prima ipotesi suggerisce che si tratti di un senzatetto che ha cercato rifugio nel mezzo e ha accusato un malore che gli sarebbe risultato fatale.

Data la condizione del corpo e le alte temperature di questi giorni, è stato necessario l'intervento del medico legale, solo successivamente si comprenderà la causa della morte. Gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano Rossano, diretti dal vicequestore Domenico Lanzaro, continuano ad indagare sull’accaduto.

Aggiornamento ore 14.40 - I primi riscontri della Polizia scientifica confermerebbero che si tratterebbe del cadavere di un uomo di nazionalità rumena residente a Corigliano-Rossano.

IN AGGIORNAMENTO

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.