Adesso:I Połëcënellë negli studi dell'Eco dello Jonio: la narrazione di una tradizione unica
1 ora fa:Cari politici, vicini e lontani, non lamentatevi se la gente ce l'ha con voi
3 ore fa:Massimo Viola della Dojo Bushi nominato membro della commissione nazionale di Ju Jitsu
1 ora fa:Co-Ro, auto va a fuoco lungo la vecchia Statale 106
40 minuti fa:Tremano i Campi Flegrei, in caso di evacuazione la Calabria accoglierà gli sfollati di Bagnoli e Boscoreale
5 ore fa:"Fiera di Maggio 2025" pubblicato l'Avviso pubblico di partecipazione per gli espositori
6 ore fa:A Co-Ro tutto pronto per i festeggiamenti tradizionali in onore di San Giuseppe
3 ore fa:Tutela ambientale, ha fatto tappa a Co-Ro il progetto "Calabria al centro del Mediterraneo"
3 ore fa:Castrovillari, l'inferriata storica di via Mazzini preda dei vandali
2 ore fa:Azione, al via i congressi cittadini a Co-Ro e Castrovillari

Brucia la Calabria del nord-est: un morto tra le fiamme a Cassano Jonio

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo avevamo scritto nei giorni scorsi che questo fine settimana sarebbe potuto essere drammatico sul fronte degli incendi. Le previsioni dell'istituto CzechGlobe purtroppo non sbagliavano: tra venerdì e oggi in tutto il territorio della Sibaritide si sono registrati quattro incendi boschi importanti che hanno richiesto l'impiego massiccio di uomini e mezzi dell'apparato di Protezione Civile nazionale: due sono stati domati e bonificati, altri due - invece - rimangono ancora attivi. Si tratta degli incendi di Oriolo-Montegiordano, ripartito nuovamente nella mattina di oggi e che ha necessitato nuovamente dell'intervento dei Canadair e dei mezzi aerei dei Vigili del Fuoco, e dell'incendio di Cassano Jonio, divampato in località Madonna della Catena, dove si registra anche il decesso di un uomo.

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi quando un anziano residente a Civita, Lorenzo Francomano di 74 anni è finito per rimanere intrappolato tra le fiamme mentre tentava di salvare il suo uliveto dall'incendio. Probabilmente la paura e lo smarrimento in mezzo al rogo sono stati determinanti per la nefasta sorte del signor Lorenzo.

A ritrovare il 74enne sono stati gli operatori di Calabria Verde, il direttore delle operazioni di spegnimento, Luigi Manograsso, e i volontari dell'associazione Il Pellicano che, una volta scattato l'allarme per uomo disperso nelle fiamme, nel pomeriggio, hanno attivato le procedure previste in questi casi. Sul posto anche i Carabinieri della Compagnia di Cassano All’Ionio. A coordinare i militari presenti sul luogo del delitto c’erano il Maresciallo Schena e il Maresciallo Valente.

Sul posto anche il sindaco di Cassano Giovanni Papasso insieme al collega Civitese Alessandro Tocci. «Subito sono andato sul posto - ha raccontato il primo cittadino cassanese - per aiutare i soccorsi offrendo anche il supporto di tutta la macchina comunale ma mi sono trovato davanti una scena straziante perché quella che abbiamo vissuto è stata una vera e propria disgrazia che colpisce al cuore tutti noi e che deve pesare per sempre sulla coscienza di chi ha appiccato il fuoco. Oltre a distruggere la natura, gli ignobili piromani hanno distrutto la vita umana di una persona perbene che, per proteggere i suoi ulivi, ha perso la sua vita. Li ringrazio per quanto hanno fatto e faranno così come ringrazio i Vigili del fuoco, gli uomini di Calabria verde e i volontari che hanno lavorato per ore per combattere il fuoco ma, soprattutto, distrutti nell’animo proprio perché non volevano questo epilogo. Censuro con forza l’operato di questi piromani e speriamo che i colpevoli vengano assicurati alla giustizia perché la responsabilità di questa morte è da addebitarsi chiaramente a chi ha appiccato l’incendio. Cassano oggi è in lutto perché perdiamo una persona onesta e perbene e perché questa è una disgrazia che colpisce ogni cittadino cassanese al cuore».

Al momento l'incendio di Madonna dell Catena (nel comune di Cassano Jonio) continua a rimanere attivo, così come anche il fronte oriolese 50 km più a nord. Per la imponente macchina dell'antincendio, quella di domani sarà un'altra giornata di intenso lavoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.