8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Alto Jonio nuovamente in preda alle fiamme: vasto incendio tra Oriolo e Montegiordano

1 minuti di lettura

ORIOLO - Un altro vasto incendio, dopo quello che ha colpito e distrutto appena una settimana fa il territorio di Albidona, sta interessando nuovamente l'alto Jonio della Sibaritide. In queste ore, infatti, si sta sviluppando un importante incendio tra i comuni di Oriolo e Montegiordano nell'area agricola di pregio dove sorgono le masserie. Per l'imponente incendio che si è sviluppato è stato necessario attivare anche i mezzi aerei mentre a terra, dal pomeriggio, con l'intento di arginare le fiamme, stanno lavorando le squadre dei Vigili del Fuoco di Castrovillari, Trebisacce e Policoro coadiuvati dall'instancabile lavoro dei volontari della Protezione Civile di Roseto Capo Spulico e di altre squadre provenienti dal territorio della Sibaritide e della vicina Lucania. Mobilitate anche le squadre antincendio di Calabria Verde.

Sul posto, dicevamo, stanno operando anche due Canadair (Can 18 e Can 14) rispettivamente stanziati a Lamezia Terme e a Napoli Capodichino. 

L'obiettivo è quello di poter domare le fiamme entro la serata di oggi, tenerle sotto controllo durante la notte per evitare che minaccino le abitazioni rurali, e procedere alla bonifica nel corso della mattinata di domani. 

IN AGGIORNAMENTO

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.