7 ore fa:Migranti morti mentre andavo a lavoro, per i sindacati «non si tratta di fatalità»
5 ore fa:Sclerosi multipla, a Pietrapaola vince la speranza con la Mela di Aism
4 ore fa:Longobucco: la sezione n. 5 è la prima a chiudere lo scrutinio nella Circoscrizione Nord
5 ore fa:Occhiuto riconfermato alla guida della Calabria: nessuno prima di lui
3 ore fa:La Dojo Bushi settore Fitness & Wellness apre la stagione con grandi successi
6 ore fa:Affluenza, in Calabria ha votato solo 43,3% degli aventi diritto: meno del 2021
6 ore fa:La campagna elettorale 2025 per Mazza «è stata uno specchietto per le allodole»
4 ore fa:A Tarsia gli anziani diventano futuro grazie alla memoria
8 ore fa:Sventato un furto nell'Ufficio Postale di Piana di Cerchiara
3 ore fa:Presentato a Co-Ro il libro "Nulla nasce per caso" di Ercolino Ferraina

Caos durante una seduta del Consiglio Comunale a Longobucco: minacce e insulti tra cittadini e consiglieri

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - In occasione della seduta del Consiglio Comunale del 24 giugno scorso nell’aula consiliare del Municipio di Longobucco, alcuni consiglieri e cittadini si sono resi protagonisti di una triste pagina politica. Una pagina sicuramente triste, raccontata in un manifesto pubblico, dal gruppo consiliare di Maggioranza.

Durante l’intervento dell’Assessore Greco - secondo quanto riportato nella ricostruzione fatta proprio dal gruppo di maggioranza - un cittadino si sarebbe diretto verso il tavolo dell’Assise e avrebbe iniziato a inveire con toni accesi contro l’Assessore definendolo «fascista» e accusandolo di offendere il popolo longobucchese. Nel caos generato a causa di queste esternazioni è partita anche un’aggressione nei confronti del Vicesindaco, reo di aver effettuato riprese non autorizzate e divenuto bersaglio di minacce.

Sempre secondo il gruppo di maggioranza il Vicesindaco non stava effettuando alcuna ripresa. A quel punto la Consigliera Comunale Anna Forciniti, dopo aver segnalato che vi erano più persone impegnate a fare riprese, sarebbe diventata anche essa bersaglio delle offese di un consigliere di minoranza.

Una situazione implacabile che ha reso necessario l’intervento della forze pubbliche e la sospensione della seduta nella speranza di placare gli animi.

«Ciò – spiegano i membri della maggioranza – conferma quanto espresso pubblicamente da noi nei precedenti comunicati e sottolinea una frattura molto profonda nella popolazione Longobucchese, frattura che viene continuamente e sistematicamente alimentata da facinorosi che probabilmente sperano in un “golpe” o in una rivolta popolare. Si preferisce andare avanti con lotte e diatribe, a danno della popolazione, pur di mettere in cattiva luce amministratori che partecipano con impegno ed onestà alla vita politica Longobucchese».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.