4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
2 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
1 minuto fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
1 ora fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
30 minuti fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
5 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical

“Athena”, i tentacoli del clan Abbruzzese sulla Sibaritide: venti rinvii a giudizio

1 minuti di lettura

COSENZA Primo step giudiziario dell’inchiesta denominata “Athena”, coordinata dalla Dda di Catanzaro e dal pm della Distrettuale Antimafia Alessandro Riello. Non un gruppo criminale comune ma una vera e propria organizzazione capace di battezzare i bambini in nome di Osso Mastrosso e Carcagnosso, i tre leggendari cavalieri fondatori di tutte le mafie. Gli Abbruzzese di Cassano, colpiti da un’operazione congiunta di polizia e carabinieri, sono accusati dalla Dda di Catanzaro di associazione di stampo mafioso, associazione dedita al narcotraffico, estorsioni, minacce. Ieri, si è aperto ufficialmente il rito ordinario del processo alla ‘ndrangheta della Sibaritide.

Le decisioni

Sono due le assoluzioni decise, e riguardano l’imprenditore Mario Varca e Carmine Saggese. Venti, invece, i rinvii a giudizio. Il gup Gabriella Pede ha emesso la sentenza nei confronti dei ventidue imputati che hanno deciso di farsi giudicare con il rito ordinario. Per i venti rinviati a giudizio il processo, dinanzi al tribunale collegiale di Castrovillari, inizierà il prossimo mese di settembre. Si tratta di Celestino Abbruzzese alias “Ciccio u zingaro”; Rosaria Abbruzzese, Gennaro Benedetto, Katia Cairo, Alessia Cerchiara, Domenico Falbo, Giuseppe Falbo, Emilio Ferrara, Tiziana Antonietta Giannicola, Marco Guidi, Luca Laino, Antonio Lo Tufo, Francesco Lo Nigro, Massimiliano Martucci, Lucia Mastrota, Rocco Milito, Giuseppe Mitidieri, Vincenzo Rovitti, Giancarlo Quintino Pio Russo, Mario Russo. Sono, invece, 58 gli imputati che hanno optato per il rito alternativo. Tra coloro che si sottoporranno al rito abbreviato, troviamo Luigi Abbruzzese, rietenuto capo del clan degli Abbruzzese, Nicola Abbruzzese detto “Semiasse” e Leonardo “Nino” Abbruzzese. (fonte corrieredellacalabria.it - f.b.)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.