10 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
6 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
9 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
9 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
7 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
8 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
3 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
10 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
7 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
8 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+

Viaggi di istruzione, un altro autobus fermato alla partenza per carenza di requisiti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguono a ritmo serrato i controlli della Polizia Stradale di Corigliano-Rossano, nell'ambito dell'operazione "Viaggi d'istruzione sicuri", sui predisposti al trasporto degli studenti. Anche ieri, l'ennesimo autobus passato allo screening degli agenti della stradale, è risultato non a norma e quindi impossibilitato a partire, con una intera scolaresca che ha dovuto rinviare il viaggio d'istruzione programmato. Inoltre, per le diverse anomalie riscontrate, è stata elevata anche contravvenzione e il mezzo non è stato autorizzato a partire.

I controlli effettuati dalla PS, infatti, non si limitano soltanto alla verifica documentale dei mezzi ma anche ad una vera e propria ispezione capillare dei mezzi.  C'è da dire che in molti superano il check-in, molti altri, invece, sono costretti a ritornare alle rimesse per ulteriori e più approfondite verifiche e successivi adeguamenti.

Del resto, quando c'è di mezzo la vita delle persone, non c'è nulla di più importante della prevenzione e della collaborazione. Infatti, sono sempre di più le scuole e i genitori di Corigliano-Rossano e del territorio che ormai, prima della partenza dei viaggi d'istruzione, avvisano gli organi competenti e - su tutti - la Polizia Stradale proprio per sollecitare controlli e ispezioni costanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.