6 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
8 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
5 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
9 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
8 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
7 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
6 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
9 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale

Sei anni di prestazioni private con la strumentazione dell'Asp di Cosenza: medico denunciato per peculato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, all’esito di una complessa indagine delegata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno denunciato per peculato un Dirigente medico – dipendente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza – Direttore di una Unità Operativa Semplice presso un presidio ospedaliero territoriale della provincia. In particolare, nell’ambito delle attività di polizia giudiziaria, svolta dai militari della Compagnia di Castrovillari, sono emersi indizi di reato per l’ipotesi delittuosa di peculato.

Le indagini, infatti, hanno evidenziato che, per svariati anni e durante l’orario di servizio, il professionista sanitario avrebbe fornito consulenze private utilizzando i materiali e le strumentazioni dell'Unità Operativa da lui diretta, omettendo di comunicare tali prestazioni all’ASP di competenza, procurando, così, un significativo danno economico alla stessa Azienda Sanitaria, con suo esclusivo e personale vantaggio.

Dalle suddette indagini, effettuate tramite disamina della documentazione acquisita, e con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali, sarebbe emerso un quadro indiziario per cui il Professionista, nel periodo ricompreso tra gli anni 2016 e 2022, avrebbe conseguito un profitto illecito di circa 240.000 euro.

L’attività di servizio eseguita dalla Guardia di Finanza di Castrovillari testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle al contrasto degli illeciti commessi nella Pubblica Amministrazione posti in essere da pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni, che ledono i principi fondamentali del buon andamento e dell’imparzialità dell’azione amministrativa. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.