14 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 minuti fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
16 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
14 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
18 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
15 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Le Fiamme Gialle sequestrano più di 15 chili di droga

1 minuti di lettura

POLICORO - Le Fiamme Gialle della Compagnia di Policoro, nei giorni scorsi, hanno portato a termine una complessa operazione di contrasto al traffico di droga, al termine della quale sono stati posti sotto sequestro oltre 15 Kg. fra cocaina, hashish e marijuana, ed è stata portata alla luce l’esistenza di una verosimile centrale per il taglio e la distribuzione delle sostanze stupefacenti.

Nello specifico, durante un servizio di controllo del territorio eseguito in Policoro (MT), una pattuglia della locale Compagnia Guardia di Finanza ha fermato un cittadino italiano, classe ’71, il quale è stato trovato in possesso di numerose dosi di cocaina, già confezionate e potenzialmente pronte ad essere introdotte sul mercato.

Insospettiti dal quantitativo rinvenuto e dalle modalità di confezionamento, i militari della Compagnia di Policoro estendevano la perquisizione all’abitazione del soggetto, anche con il prezioso ausilio dei cani antidroga Ginger e Jamal, in forza alla Squadra Cinofili del Gruppo G.di F. Matera, trovandosi di fronte ad un verosimile sito per il taglio e la distribuzione di sostanza stupefacente, all’interno del quale erano occultati quasi 3 Kg. di cocaina purissima, oltre 12 Kg. di hashish e circa 20 gr. di marijuana.

In sintesi, l’operazione permetteva di sequestrare oltre 15 Kg. di sostanza stupefacente, fra cocaina, hashish e marijuana, nonché attrezzatura plausibilmente usata per il taglio ed il confezionamento della droga, e circa € 1000 in contanti, quale verosimile profitto del reato.
Il soggetto fermato dalla Fiamme Gialle di Policoro, è stato tratto in arresto nella flagranza del reato di traffico di sostanze stupefacenti e, successivamente alla convalida è stato sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere su disposizione del GIP del Tribunale di Matera.

Nel precisare che il Procedimento penale versa attualmente nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per l’indagato vige il principio di presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio, allorquando sarà definita la posizione dello stesso, si evidenzia che il presente comunicato stampa è stato diramato per costituire un deterrente all’attività di spaccio, foriera di condotte negative.

Questa ulteriore delicata operazione eseguita dalla Fiamme Gialle, che ha portato al conseguimento di un risultato di grande utilità sociale, è la dimostrazione del costante impegno profuso dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro nell’ambito del più ampio dispositivo finalizzato alla repressione dei traffici illeciti, e ha permesso di togliere dalle strade sostanza stupefacente sufficiente a confezionare almeno 30.000  dosi di cocaina e 45.000 dosi di hashish, quantitativi che sulle piazze di spaccio avrebbero fruttato oltre mezzo
milione di Euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.