4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
37 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Bracconaggio nel Parco Nazionale della Sila: denunciato un uomo

1 minuti di lettura

COSENZA –  Il Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei, dipendente dal Reparto Carabinieri P. N. “Sila” di Cosenza ha condotto con successo un’attività mirata al contrasto del fenomeno del bracconaggio all’interno del Parco Nazionale della Sila. 

I militari, a seguito del ritrovamento di un cane, di razza meticcia, con un laccio serrato al bacino, molto probabilmente riconducibile ad una trappola collocata nella zona da qualche bracconiere, hanno avviato un’articolata attività di indagine fatta di appostamenti. Al termine di tale attività è stato sorpreso in flagranza di reato un uomo di Cotronei (KR) mentre era intento al posizionamento, lungo una recinzione, di alcuni lacci di acciaio utilizzati per la cattura di fauna selvatica.
 
Le immagini catturate dalle fototrappole hanno svolto un ruolo cruciale nel rilevare la presenza dell’uomo impegnato nella sistemazione delle “trappole” per la caccia illegale.

L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente e dovrà rispondere di esercizio venatorio all’interno del Parco Nazionale della Sila in “Zona” 2 oltre che all’esercizio della stessa, in periodo di chiusura generale della caccia con l’ausilio di mezzi vietati e introduzione di mezzi di cattura all’interno dell’area protetta. Inoltre è stato eseguito, il sequestro delle attrezzature illegali utilizzate e sono state condotte perquisizioni veicolari e locali.

Il Reparto Carabinieri P. N. “Sila” è impegnato da anni a combattere il bracconaggio all’interno del parco, che seppur diminuito drasticamente, ancora in alcuni ambiti specifici rimangono sacche di resistenza in quanto l’area protetta è ricca di biodiversità animale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.