2 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
17 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
3 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
24 minuti fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
55 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
15 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
15 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
17 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»

Rinvenute e sequestrate a carico di ignoti sostanze stupefacenti e una pistola modificata

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella mattinata di ieri, l’attività investigativa di personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari, con l’ausilio dell’Unità Cinofila della Guardia di Finanza del “Gruppo Sibari”, disposta dal Questore della Provincia Cosenza, Dr. Giuseppe Cannizzaro, ha condotto all’esecuzione di mirate perquisizioni.

L’attività investigativa, scrupolosamente svolta dagli Agenti, ha consentito il rinvenimento di una pistola, modificata in modo tale da renderla idonea al funzionamento e qualificarla come arma clandestina, dieci involucri di cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo “eroina”  e altra sostanza ignota da taglio per un peso complessivo di  grammi 150 circa, un bilancino digitale di precisione, due bottiglie in PVC utilizzate come respiratori nel trattamento delle sostanze stupefacenti.

Sono in corso ulteriori accertamenti, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diretti dal Procuratore dott. Alessandro D’Alessio, volti in particolare ad appurare la provenienza illecita delle sostanze stupefacenti e dell’arma in questione.            

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.