15 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
13 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
12 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
10 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
11 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
14 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
11 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Rinvenute e sequestrate a carico di ignoti sostanze stupefacenti e una pistola modificata

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella mattinata di ieri, l’attività investigativa di personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari, con l’ausilio dell’Unità Cinofila della Guardia di Finanza del “Gruppo Sibari”, disposta dal Questore della Provincia Cosenza, Dr. Giuseppe Cannizzaro, ha condotto all’esecuzione di mirate perquisizioni.

L’attività investigativa, scrupolosamente svolta dagli Agenti, ha consentito il rinvenimento di una pistola, modificata in modo tale da renderla idonea al funzionamento e qualificarla come arma clandestina, dieci involucri di cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo “eroina”  e altra sostanza ignota da taglio per un peso complessivo di  grammi 150 circa, un bilancino digitale di precisione, due bottiglie in PVC utilizzate come respiratori nel trattamento delle sostanze stupefacenti.

Sono in corso ulteriori accertamenti, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diretti dal Procuratore dott. Alessandro D’Alessio, volti in particolare ad appurare la provenienza illecita delle sostanze stupefacenti e dell’arma in questione.            

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.