2 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
39 minuti fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
3 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
9 minuti fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
1 ora fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Mamma e figlia aggredite da un pitbull: interviene la Procura di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Farà discutere il fatto avvenuto nei giorni scorsi ad Acquaformosa per l'aggressione subita da due donne, mamma e figlia, da un pitbull. Il sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, Sergio Cordasco, ha firmato il decreto di convalida del sequestro di due catene, lunghe rispettivamente 4 metri e 67 centimetri e 56 centimetri, legate al cane protagonista dell'aggressione.

L'episodio si è verificato martedì mattina nell'atrio di un'abitazione in via Roma nel piccolo centro del Pollino. Il cane, regolarmente detenuto e dotato di microchip, ha improvvisamente spezzato le catene che lo tenevano legato e si è scagliato contro le due donne che stavano facendo visita a un parente nella proprietà. La pensionata ha riportato gravi ferite alla testa, con una lacerazione del cuoio capelluto e dell'orecchio sinistro, mentre la figlia è rimasta ferita lievemente a una mano nel tentativo di difendere la madre.

Il reparto territoriale dei Carabinieri del Norm di Corigliano Rossano ha trasmesso il verbale all'autorità giudiziaria, che ha aperto un fascicolo per lesioni personali colpose nei confronti dei proprietari del cane. Gli stessi sono difesi dall'avvocato Ugo Anelo del Foro di Castrovillari. Vista la gravità della situazione, la Procura del Pollino ha disposto il sequestro delle catene al fine di approfondire l'accaduto.

Sul luogo dell'aggressione sono intervenuti prontamente i carabinieri di Lungro e l'ambulanza del 118, che, purtroppo, non aveva un medico a bordo. A causa delle gravi condizioni della donna anziana, è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso, atterrato nella piattaforma del Comune di Lungro per trasportare la vittima in ospedale.

Il caso solleva interrogativi sulla sicurezza degli animali considerati potenzialmente pericolosi e sull'efficacia delle misure di detenzione e controllo.

La foto in copertina è di repertorio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.