4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
8 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
38 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025

Mamma e figlia aggredite da un pitbull: interviene la Procura di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Farà discutere il fatto avvenuto nei giorni scorsi ad Acquaformosa per l'aggressione subita da due donne, mamma e figlia, da un pitbull. Il sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, Sergio Cordasco, ha firmato il decreto di convalida del sequestro di due catene, lunghe rispettivamente 4 metri e 67 centimetri e 56 centimetri, legate al cane protagonista dell'aggressione.

L'episodio si è verificato martedì mattina nell'atrio di un'abitazione in via Roma nel piccolo centro del Pollino. Il cane, regolarmente detenuto e dotato di microchip, ha improvvisamente spezzato le catene che lo tenevano legato e si è scagliato contro le due donne che stavano facendo visita a un parente nella proprietà. La pensionata ha riportato gravi ferite alla testa, con una lacerazione del cuoio capelluto e dell'orecchio sinistro, mentre la figlia è rimasta ferita lievemente a una mano nel tentativo di difendere la madre.

Il reparto territoriale dei Carabinieri del Norm di Corigliano Rossano ha trasmesso il verbale all'autorità giudiziaria, che ha aperto un fascicolo per lesioni personali colpose nei confronti dei proprietari del cane. Gli stessi sono difesi dall'avvocato Ugo Anelo del Foro di Castrovillari. Vista la gravità della situazione, la Procura del Pollino ha disposto il sequestro delle catene al fine di approfondire l'accaduto.

Sul luogo dell'aggressione sono intervenuti prontamente i carabinieri di Lungro e l'ambulanza del 118, che, purtroppo, non aveva un medico a bordo. A causa delle gravi condizioni della donna anziana, è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso, atterrato nella piattaforma del Comune di Lungro per trasportare la vittima in ospedale.

Il caso solleva interrogativi sulla sicurezza degli animali considerati potenzialmente pericolosi e sull'efficacia delle misure di detenzione e controllo.

La foto in copertina è di repertorio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.