1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
55 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
25 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Due auto a fuoco nella notte nell'area urbana di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due auto in fiamme nella notte nell'area urbana di Rossano. Il primo evento, accaduto attorno all'una, è avvenuto in via Aquitania in località Frasso, a seguito del quale è andata parzialmente distrutta una monovolume. Il secondo evento, invece, a distanza di un'ora nel centro dello scalo cittadino, in via Michele Bianchi. Si presume la matrice dolosa ma, a quanto pare, non sarebbe stato possibile accertare la causa scatenante dei roghi.

Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che hanno subito domato le fiamme ed evitato che si espandessero oltremodo provocando danni alle case e alle altre auto circostanti. Su entrambi gli interventi indagano i carabinieri del Gruppo territoriale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.