4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
45 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
15 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"

Corigliano-Rossano: la Polizia chiude un esercizio pubblico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Nella giornata di ieri personale del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano ha notificato un provvedimento emesso dal Questore della Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro,  ai sensi dell'art. 100 del TULPS, nei confronti del titolare della licenza di un esercizio pubblico ubicato in  una nota via cittadina dell' Area Urbana di Rossano.

Il provvedimento, della durata di 7 giorni, è frutto di una intensa attività di verifiche, effettuata con controlli ravvicinati negli ultimi mesi, in esito alla quale è emerso che il locale risulta abitualmente frequentato da soggetti riconducibili alle organizzazioni criminali operanti nella zona, ritenuti pericolosi per i fini della tutela dell'ordine e della Sicurezza Pubblica.

Si tratta di un provvedimento a garanzia dell'incolumità dei cittadini che ha come ratio quella di impedire, attraverso la chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.

Inoltre, detto provvedimento, ha la funzione di produrre un effetto dissuasivo sui soggetti ritenuti pericolosi, che da un lato sono privati di un luogo di abituale aggregazione e dall'altro vengono avvertiti che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità preposte.

L'area rimane oggetto di continui monitoraggi da parte delle pattuglie del Commissariato di P.S. anche per verificare il rispetto della misura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.