10 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
13 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
9 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
12 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
13 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Controlli straordinari: prosegue l'operazione "Alto Impatto" sul territorio provinciale

1 minuti di lettura

COSENZA - Le azioni di controllo del territorio nell’intera Provincia di Cosenza, attraverso la nota Operazione denominata “Alto Impatto”, decise in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella e predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna, in questa settimana delle festività natalizie sono state intensificate anche in virtù dei numerosi eventi che si sono svolti in tutta la Provincia e che hanno richiamato un pubblico molto numeroso nelle piazze di molti centri cittadini.

Le suddette azioni di controllo hanno visto sul territorio un significativo dispiegamento interforze costituito  dalla presenza congiunta dei militari dell’Arma dei Carabinieri,  della Guardia di Finanza, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” della Polizia di Stato, delle unità Cinofile, di specialisti delle varie Forze di Polizia  nonché delle Polizie locali competenti. L’intensificazione del controllo del territorio, avvalendosi di tutte le Forze di Polizia, persegue l’obiettivo di fronteggiare ogni situazione di illegalità e contrastare la commissione dei reati in genere sul vasto territorio provinciale.

Le operazioni hanno interessato i Comuni di Cosenza, Cetraro, Cassano Jonio e Corigliano-Rossano.

Nei predetti centri numerosi sono stati effettuati numerosi controlli agli esercizi pubblici, prestando attenzione, oltre al rispetto di ogni aspetto della normativa vigente in materia, al divieto di somministrazione delle bevande alcoliche ai minorenni. Altresì, numerosi veicoli sono stati oggetto di scrupolosi controlli, come anche i soggetti sottoposti alla misura degli obblighi di legge o con pregiudizi penali. I servizi disposti hanno complessivamente consentito di conseguire i seguenti risultati: 266 persone identificate; 152 veicoli controllati; 18 posti di controllo; 6 violazioni al Codice della Strada contestate; 1 rinvenimento auto oggetto di furto.

Al termine del periodo delle festività natalizie i controlli in ambito provinciale da parte delle Forze di Polizia, non si fermeranno.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.