1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
57 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
17 minuti fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale

Un deposito abusivo di fuochi d'artificio nel cuore di Corigliano: arrestato un uomo - VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prosegue incessante l’attività dei Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, soprattutto in vista della fine dell’anno. In tale contesto, i Finanzieri hanno tratto in arresto una persona che deteneva illegalmente circa 140.000 fuochi d’artificio – del peso di una tonnellata – estremamente pericolosi.

Durante l’attività di servizio – scaturita dalle risultanze investigative di una serie di sequestri effettuati nel periodo natalizio, che hanno consentito di ricostruire la filiera di approvvigionamento del materiale pirotecnico – i militari del Gruppo Sibari hanno individuato e perquisito un garage di una palazzina di tre piani situata nel pieno centro dell’Area Urbana di Corigliano.

È qui che i Finanzieri hanno rinvenuto l’ingente quantitativo di artifizi pirotecnici, tra cui moltissimi di fattura artigianale in assenza di qualsivoglia requisito di sicurezza, pronti per essere ceduti al mercato clandestino in vista del capodanno. In ragione dell’elevatissimo rischio di scoppio, stante la micidialità dei fuochi d’artificio e la loro custodia in ambiente angusto all’interno di confezioni non ignifughe, il materiale esplosivo è stato immediatamente asportato dal locale da personale specializzato, a salvaguardia dell’incolumità dei condomini e del vicinato.

Al termine delle operazioni, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, le Fiamme Gialle hanno arrestato e condotto presso la casa Circondariale di Castrovillari il detentore/gestore del deposito illecito.

L’attività posta in essere dai militari del Gruppo Sibari testimonia la funzione strategica della Guardia di Finanza per la tutela della salute e della sicurezza dei consumatori, ergendosi quale essenziale avamposto per la prevenzione di comportamenti non in linea con le normative vigenti, suscettibili di ripercussioni per l’ordine e la sicurezza pubblica e per l’incolumità degli operatori di settore, degli utilizzatori finali e dell’intera collettività. Si evidenzia che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.