3 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
33 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025

Mortale sulla SS106, cittadino straniero investito in bici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ennesimo incidente mortale sulla Statale 106, all'altezza di contrada Toscano Ioele, nel comune di Corigliano-Rossano, nel tratto che collega i due centri urbani della terza città della Calabria. La vittima è un cittadino straniero che in quel momento procedeva sulla carreggiata a bordo di una bici quando sarebbe stato investito. L'uomo è morto sul colpo.

Sul posto quasi immediato l'intervento dei soccorritori della Per di Cariati, che non hanno potuto fare altro che rilevare il decesso. Presenti anche i vigili del fuoco per supporto tecnico alle operazioni di recupero.

Rimangono ancora molti punti oscuri da chiarire per capire l'esatta dinamica dell'incidente. Sul caso procedono i carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano-Rossano, guidati dal colonnello Gianmarco Filippi, che stanno procedendo a fare tutti i rilievi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.