16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
23 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
32 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi

Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche in questa settimana sono state effettuate mirate azioni di controllo del territorio con l’Operazione denominata “Alto Impatto” nell’intera Provincia di Cosenza, decise in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dottoressa Vittoria Ciaramella e predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Colonello Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Colonello Giuseppe Dell’Anna.

I predetti servizi hanno visto sul territorio un significativo dispositivo interforze costituito dalla presenza congiunta dei militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”, unità Cinofile, specialisti delle varie Forze di Polizia nonché delle Polizie locali competenti.

Con l’intensificazione del controllo del territorio, avvalendosi di tutte le Forze di Polizia, si persegue l’obiettivo di fronteggiare situazioni di illegalità e contrastare, tempestivamente, la commissione dei reati in genere, colpendo target precisi, già individuati e monitorati nel corso dei vari servizi ordinari e straordinari posti in atto in tutta la provincia.

I controlli sono stati effettuati nelle zone più frequentate della Città di Cosenza (località Serraspiga, Via Popilia, Piazza Autolinee  e zone limitrofe), nei  Comuni di Cassano Jonio, Scalea e Corigliano-Rossano, dove si sono registrati episodi delittuosi. 

Nell’area urbana di Cosenza, sono stati effettuati controlli e perquisizioni, personali e domiciliari, a seguito dei quali sono state elevate sanzioni a norma dell’art. 75 D.P.R. 309/90. Inoltre, sono stati effettuati controlli a esercizi commerciali a seguito dei quali è stato denunciato in stato di libertà un commerciante per non aver ottemperato alle disposizioni dell’art. 29 D.Lgs. 81/2008, nonché sono state elevate sanzioni amministrative, per un importo complessivo di  8.600 euro, a seguito del rilevamento della presenza di lavoratori “in nero”, con relativa sospensione dell’attività commerciale.  

Nel Comune di Scalea si è proceduto a numerosi e mirati controlli nei confronti di persone con pregiudizi penali e, altresì, controlli di veicoli per cui sono state elevate sanzioni amministrative e sospensioni della patente di guida.  

I servizi disposti hanno complessivamente consentito di conseguire i seguenti risultati: 526 persone identificate; 298 veicoli controllati; 4 esercizi pubblici e/o aperti al pubblico controllati; 32 posti di controllo; 4 contestate violazioni al Codice della Strada; 2 veicoli sospesi dalla circolazione; 1 soggetto deferito all’A.G.;

Mirate verifiche sono state indirizzate anche alle persone sottoposte alla misura degli obblighi di legge.
Continueranno anche nei prossimi giorni i controlli in ambito provinciale da parte delle Forze di Polizia anche in considerazione dell’imminente arrivo delle festività natalizie.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.