13 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
10 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
12 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
9 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

Uccide il marito e si suicida. Il figlio trova i corpi nella stanza da letto

1 minuti di lettura

MILANO - Dramma familiare a Corbetta, dove ieri i cadaveri di due coniugi sono stati trovati dal figlio 24enne nella camera da letto del loro appartamento. Secondo quanto riporta  MilanoToday, la donna, Vita Di Bono, 47 anni, ha ucciso il marito Luigi Buccino, 57 anni, di Villapiana, mentre lui dormiva. La donna si è poi tolta la vita. 

Nel passato della casalinga e del muratore nessun episodio violento, né precedenti interventi delle forze dell’ordine. Negli ultimi tempi pare che i rapporti fossero diventati burrascosi. Buccino lavorava come muratore nel popoloso comune in provincia di Milano. Lei, nata in Liguria, era una casalinga. 

«L’unica cosa che mi sento di chiedervi in questo momento è di non alimentare voci, rispettare la famiglia distrutta da questo dolore immenso e dedicare una preghiera», ha commentato il sindaco Marco Ballarini.

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.