8 ore fa:Dal 10 dicembre a Sibari arriva il "bolide": ecco il Frecciarossa 1000
2 ore fa:Corigliano-Rossano investe nello sport per creare una citta viva
1 ora fa:Lino Notaristefano interviene sulla vicenda che lo ha colpito: «Sono amareggiato e avvilito per questi episodi vandalici»
7 ore fa:Atto indimidatorio contro Notaristefano, arrivano i messaggi di vicinanza da parte del mondo della politica
3 ore fa:Basilicata pronta a mettere le ali all'aeroporto di Pisticci: un nuovo scalo per l'utenza della Sibaritide?
7 ore fa:Un programma ricco di eventi a Spezzano Albanese con "Natale Insieme 2023"
3 ore fa:A Cassano Jonio un incontro sul tema della desertificazione bancaria
1 ora fa:La comunità centrista rossanese perde un democristiano convinto: si è spento Giovanni Caruso
7 ore fa:Il prossimo G7 del commercio internazionale si terrà in Calabria
2 ore fa:Ritornano i Mercatini di Natale a Mirto e quest'anno anche con un'appendice a Crosia

L'Anonima incendi colpisce ancora: auto a fuoco nel centro urbano di Mirto

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - L'anonima incendi colpisce ancora. Questa volta, ad essere presa di mira è stata la zona urbana di Mirto, nel comune di Crosia. Nella tarda serata di ieri è stato distrutto dalla fiamme un monovolume. Quasi certa lla pista dolosa sulla quale stanno indagando i carabinieri della locale stazione.

A domare l'incendio, avvenuto nella centralissima Via Kennedy attorno alle 22, sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che una volta giunti sul posto hanno trovato la vettura, una Fiat Ulysse, già quasi totalmente distrutta dal rogo. Gli agenti del Vvf hanno domato l'incendio e messo in sicurezza i luoghi evitando che le fiamme si estendessero nelle aree prossime all'automobile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.