14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Coppia accusata di ricettazione è stata assolta per non aver commesso il fatto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Accusati di ricettazione, detenzione di matricola abrasa e sostanze stupefacenti, due coniugi rossanesi, sono stati assolti - in accoglimento delle tesi della difesa, sostenuta dagli avvocati Ettore Zagarese e Nicoletta Bauleo - dal Tribunale di Castrovillari. 

A.A. di 40 anni e M.M.F. di 32 anni erano stati tratti in arresto a seguito di una operazione condotta dalla Polizia Giudiziaria, che, nel corso di una perquisizione nell'abitazione della coppia, residente nel centro storico di Rossano, aveva trovato una pistola opportunamente occultata calibro 7,35 marca Pietro Beretta con matricola abrasa, sprovvista degli elementi identificativi prescritti dalla legge e quindi da considerarsi arma clandestina e 22 cartucce dello stesso calibro. Nell'ambito della medesima attività veniva scoperto anche della sostanza stupefacente suddiviso in dosi e pronta per la vendita nonché materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione, che per quantità, modalità di confezionamento, e altri elementi, apparivano destinate ad un uso non esclusivamente personale.

La coppia da subito si era professata innocente e, a mezzo del proprio collegio difensivo, aveva evidenziato una serie di elementi comprovanti loro estraneità ai fatti. Tesi questa condivisa dai Giudici che li hanno assolti per non aver commesso il fatto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.