2 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
2 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
16 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
3 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
16 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
1 ora fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
3 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
29 minuti fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Incendio doloso a Belvedere: coinvolta anche la casa del Presidente Occhiuto

2 minuti di lettura

BELVEDERE - La casa del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a Belvedere è stata coinvolta in un incendio. A renderlo noto è lo stesso Occhiuto su facebook. Il fatto è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato. «Probabilmente – dice Occhiuto – è un incendio di vegetazione, non lo so, anche se è singolare che sia stato appiccato, a pochi metri dalla casa è tutto verde. Forse è un fatto casuale, sicuramente è stato appiccato da qualcuno che stupidamente appicca incendi in maniera colposa o dolosa. Io comunque vado avanti, la campagna continua. Non è facile contrastare la stupidità di quelli che stanno appiccando nella regione tanti incendi, ma – conclude Occhiuto – andiamo avanti e non ci facciamo intimidire da niente».

Secondo le prime indiscrezioni, il rogo avrebbe coinvolto soltanto la casa del governatore calabrese, che – riferisce l’Agi – ha presentato denuncia ai carabinieri.

Riportiamo qui di seguito i messaggi di vicinanza e solidarietà.

Il Consigliere regionale di Azione, Giuseppe Graziano. «Solidarietà al presidente Roberto Occhiuto che ha subito ingenti danni patrimoniali a causa della dannata mano dei piromani». È quanto dichiara il Consigliere regionale di Azione, Giuseppe Graziano, a commento del rogo che ha interessato la residenza stagionale del Governatore a Belvedere marittimo. «Questo – aggiunge Graziano - è il governo regionale che più di tutti ha investito nella prevenzione e nella lotta senza quartiere contro chi si rende artefice della distruzione dei boschi. E il nostro modello, che poi è il modello instaurato dal Presidente Occhiuto, ha avuto una eco nazionale ed europea per i buoni risultati ottenuti. Solidarietà a Roberto, sicuro che questo avvenimento gli darà ancora più forza e determinazione, insieme a tutti noi, a debellare una piaga schifosa di questi criminali. La nostra battaglia contro i piromani – conclude – è più aperta che mai».

Il consigliere regionale del M5s, Davide Tavernise: «Esprimo la mia vicinanza al presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, per l'incendio che ha danneggiato la sua abitazione di Belvedere. Non è chiaro ancora se le fiamme siano di natura dolosa o colposa, ma sono certo che non sarà questo a fermare l'impegno del presidente nel contrastare gli incendi, su questo tema non esiste distanza ideologica e di appartenenza politica e mi troverà sempre al suo fianco».

Il presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso: «Essendo venuti oggi, tutti noi, a conoscenza dell'incendio che ha coinvolto la casa del Presidente della Giunta regionale a Belvedere, esprimo al presidente Occhiuto, a nome dell'intero Consiglio regionale, solidarietà e vicinanza. Nell'auspicare che le autorità preposte facciano rapidamente piena luce sull'episodio, mi preme anche ribadire - come ha già fatto il presidente Occhiuto in più circostanze - che l'inedita e coraggiosa azione di allerta, contrasto e denuncia di coloro che appiccano incendi non arretrerà di un solo millimetro. La Regione non si lascia intimidire. E verso ogni piromane, cosciente o 'responsabilmente incosciente', la parola d'ordine è tolleranza zero».

Il presidente della Commissione anti-ndrangheta della Lega, Pietro Molinaro: «Che sia fatalità o una precisa strategia criminale, saranno gli inquirenti a fare luce. Certo è l'incendio che ha colpito la casa del Presidente Occhiuto è un segnale inquietante. Al presidente va tutta la mia vicinanza anche perché, questo potrà avere conseguenze sulla sua vita privata. La lotta contro chi appicca i roghi proseguirà e il presidente lo ha detto con estrema chiarezza senza fare passi indietro. Combattiamo insieme questo analfabetismo ambientale e/o delinquenziale perché, quanto accaduto al massimo rappresentante delle Istituzioni Regionali, aumenterà il coinvolgimento di tutti, per passare dall'azione di pochi all'impegno di molti a difesa dei beni comuni. Spento il focolaio non si spegnerà l'attenzione sulla vicenda e la Calabria ne uscirà più forte e determinata».

Il gruppo del Pd in Consiglio Regionale: «Esprimiamo la nostra solidarietà al presidente della giunta regionale Roberto Occhiuto, dopo l’incendio che ha danneggiato la sua abitazione di Belvedere, fiduciosi che la magistratura chiarirà origini e responsabili del rogo, esprimiamo vicinanza al governatore e ferma condanna per atti che non possono essere più tollerati in una Regione che davvero voglia essere moderna e civile».

IN AGGIORNAMENTO

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.