8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Brucia il Pollino, vasto incendio a Plataci: operativi tre canadair

1 minuti di lettura

PLATACI - Un vasto incendio sta interessando dalla serata di ieri iu boschi che circondano il centro abitato di Plataci, lungo il massiccio costiero del Pollino compreso tra la Basilicata e lo Jonio calabrese. Diversi ettari di vegetazione sono andati distrutti dalle fiamme e una parte tra questi ricade anche nel Parco Nazionale del Pollino. Per comprendere la vastità del rogo e del danno ambientale dallo stesso provocato basti pensare che in questo momento, a distanza di oltre 12 ore dall'innesco dell'incendio, sono operativi sul posto tre canadair della Protezione civile nazionale provenienti dal campo base di Lamezia terme.

L'area maggiormente colpita è quella di Santa Lia. Sul posto da ieri sera sono operative le squadre boschive dei Vigili del Fuoco di Trebisacce, Castrovillari, Corigliano-Rossano, gli operai di Calabria Verde, i volontari della Protezione Civile coordinati dal sindaco platacese Stamati.

Purtroppo non si tratta di un evento isolato. Già in passato, un'area attigua a quella che sta andando distrutta in queste ore, era stata oggetto di un vasto incendio boschivo innescato da piromani che ha disintegrato decine di ettari di bosco e macchia mediterranea. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.