5 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
7 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
6 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
7 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
6 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Escalation criminale sui cantieri della SS106, vertice in prefettura: sarà potenziata presenza delle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

COSENZA - Intensificare i controlli e la presenza del Forze dell'Ordine sui cantieri del terzo megalotto della costruenda Statale 106 Sibari-Roseto. I recenti atti incendiari a scopo intimidatorio che si sono verificati all'interno della grande area di lavoro, che - ricordiamo - si estende su un tracciato di 38km e che vale un investimento pubblico di oltre 1,3 miliardi di euro (il più importante ad oggi attivo in Italia), non ha lasciato indifferente il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella.

Proprio stamani, all'indomani dell'ennesima azione criminale che ha distrutto, nottetempo, ben due mezzi di proprietà della società Webuil, contraente generale dell'opera, il massimo rappresentante del Governo sul territorio ha riunito il tavolo della sicurezza pubblica invitando la stessa Webuild, il committente Anas e le Forze dell'Ordine. 

Non sarà timida la risposta del Prefetto alle minacce della criminalità. All'esito del tavolo di stamani, infatti, sentiti gli organi di sicurezza, si è stabilito che attorno ai cantieri del terzo megalotto saranno potenziate le attività di presidio delle forze dell'ordine così da garantire un maggiore controllo sull'intero tracciato e il rispetto dei tempi di attuazione del cronoprogramma dei lavori. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.