6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Escalation criminale sui cantieri della SS106, vertice in prefettura: sarà potenziata presenza delle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

COSENZA - Intensificare i controlli e la presenza del Forze dell'Ordine sui cantieri del terzo megalotto della costruenda Statale 106 Sibari-Roseto. I recenti atti incendiari a scopo intimidatorio che si sono verificati all'interno della grande area di lavoro, che - ricordiamo - si estende su un tracciato di 38km e che vale un investimento pubblico di oltre 1,3 miliardi di euro (il più importante ad oggi attivo in Italia), non ha lasciato indifferente il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella.

Proprio stamani, all'indomani dell'ennesima azione criminale che ha distrutto, nottetempo, ben due mezzi di proprietà della società Webuil, contraente generale dell'opera, il massimo rappresentante del Governo sul territorio ha riunito il tavolo della sicurezza pubblica invitando la stessa Webuild, il committente Anas e le Forze dell'Ordine. 

Non sarà timida la risposta del Prefetto alle minacce della criminalità. All'esito del tavolo di stamani, infatti, sentiti gli organi di sicurezza, si è stabilito che attorno ai cantieri del terzo megalotto saranno potenziate le attività di presidio delle forze dell'ordine così da garantire un maggiore controllo sull'intero tracciato e il rispetto dei tempi di attuazione del cronoprogramma dei lavori. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.