48 minuti fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
1 ora fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
4 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
19 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
4 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
2 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
6 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
5 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
19 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
3 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale

Il Pollino piange la prematura scomparsa di Denise Galatà

1 minuti di lettura

POLLINO - «Il ritrovamento del corpo senza vita di Denise Galatà ci rattrista fortemente. Abbiamo sperato insieme alla famiglia, ai docenti e i compagni di scuola e tutta la comunità di Rizziconi, che l'opera straordinaria dei soccorritori potesse avere un altro epilogo. Così purtroppo non è stato e oggi il Pollino intero è in lutto insieme a quanti piangono la sua scomparsa». 

Lo affermano congiuntamente i sindaci di Laino Borgo, Mariangelina Russo, e Laino Castello, Gaetano Palermo, che dal pomeriggio di ieri hanno seguito costantemente l'attività della macchina dei soccorsi. 

«Questa tragedia non avremmo mai voluto che si verificasse. Siamo rattristati e ci stringiamo con vivo cordoglio al dolore della famiglia e della sua comunità di origine. In trent'anni di rafting sul fiume Lao - svolto da guide altamente specializzate in possesso di brevetti nazionali per questo tipo di sport - non era mai successo una cosa simile. Siamo addolorati per questo momento di tragico dolore che sconvolge la Calabria intera e che ha coinvolto una scolaresca in visita alle nostre bellezze naturalistiche con un gruppo di giovani tutti maggiorenni, accompagnati dalla preside e alcuni docenti. I nostri luoghi sono sempre stati conosciuti per la loro pace e serenità, per l'accoglienza e il calore umano. Lo stesso che in queste ore abbiamo provato a manifestare a coloro che sono stati colpiti da simile tragedia».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia